testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AGARICUS
 Agaricus da determinare
 Agaricus bitorquis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 novembre 2010 : 16:31:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

sinceramente non so in quale sub-forum postare...comunque in questi giorni in giardino stanno nascendo molti A.bitorquis (giusto?) e posto qualche foto perchè credo possano sempre tornare utili..non li ho ancora raccolti tutti perchè sono ancora piccoli per essere mangiati esaminati
Immagine:
Agaricus bitorquis
258,79 KB
dimensioni del cappello 13-11-11-8cm, del gambo 7-6-5-4cm

claudio

Modificato da - claudio93 in Data 21 novembre 2010 16:45:33

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 novembre 2010 : 16:33:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
lo sfondo è la mia bellissima cucina dato che fuori piove..
Immagine:
Agaricus bitorquis
203,76 KB

claudio
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 novembre 2010 : 16:34:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
esemplare giovane
Immagine:
Agaricus bitorquis
267,93 KB

claudio
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 novembre 2010 : 16:36:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sorge in me la domanda: questa parte della cuticola, ben visibile anche nella foto precedente, è il punto in cui era attaccato l'anello??
Immagine:
Agaricus bitorquis
243,73 KB

claudio
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 novembre 2010 : 16:37:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
questo invece è ambientato(infatti è di due giorni fa)..ma mi hanno incuriosito i segni sul cappello..qualche idea??(a parte che mi sembra un fungo)
Immagine:
Agaricus bitorquis
295,06 KB

claudio

Modificato da - claudio93 in data 21 novembre 2010 16:47:13
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 novembre 2010 : 16:39:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
profilo..
Immagine:
Agaricus bitorquis
285,52 KB

claudio
Torna all'inizio della Pagina

claudio93
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4304 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 novembre 2010 : 16:41:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..e sezione(faceva un odore meraviglioso di fungo)
Immagine:
Agaricus bitorquis
272,41 KB
con queste concludo, ma se servono altre foto li avrò ancora per un po' sotto mano, quindi posso fornirle!

claudio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net