testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Larva tra le castagne, la faccio crescere...?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ferrero Ugo
Utente Senior


Città: Taranto


697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2010 : 20:56:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve, ho ritrovato sul fondo della busta che conteneva castagne ( comprate dall'ortolano ) due larve. Le ho recuperate prima che mia moglie le facesse sparire ( ) e messe in un contenitore insieme a delle castagne. Secondo voi di che si tratta ? Faccio bene a mantenerle in vita nella speranza di vedere l'insetto adulto, oppure sarebbe più corretto eliminarle visto che sicuramente vengono da un altro ambiente ?
Grazie ed un saluto

Immagine:
Larva tra le castagne, la faccio crescere...?
229,62 KB

Ugo Ferrero
Link
le meravigle della natura a Taranto

Modificato da - Carlmor in Data 01 giugno 2011 20:30:51

Ferrero Ugo
Utente Senior


Città: Taranto


697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2010 : 20:58:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Larva tra le castagne, la faccio crescere...?
265,12 KB

Ugo Ferrero
Link
le meravigle della natura a Taranto
Torna all'inizio della Pagina

Ferrero Ugo
Utente Senior


Città: Taranto


697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2010 : 20:59:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Larva tra le castagne, la faccio crescere...?
205,42 KB

Ugo Ferrero
Link
le meravigle della natura a Taranto
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 novembre 2010 : 21:18:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
direi Cydia sp., un Lepidottero Tortricide, aspetta conferma

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Ferrero Ugo
Utente Senior


Città: Taranto


697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 novembre 2010 : 06:19:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Carlo, ho dato un occhiata alla specie e almeno per le abitudini alimentari sembra che ci siamo. Sto tenendo il bruco in un contenitore e vedremo se sfarfalla l'adulto, per la gioia dei miei figli !
Grazie ed un saluto

Ugo Ferrero
Link
le meravigle della natura a Taranto
Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 novembre 2010 : 16:19:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Esatto, si tratta di Cydia sp., e molto probabilmente Cydia splendana, che è la più diffusa all'interno delle castagne guardacaso ne sto allevando uno anch'io!
Sverna come bruco; io l'ho posto a temperatura ambiente, cioè al freddo, in una scatola con qualche cm. di terra smossa, e lui si è subito interrato per costruirsi una sorta di "rifugio" in cui passerà l'inverno, per poi impuparsi in primavera.

Holly

Modificato da - Holly in data 09 novembre 2010 16:21:04
Torna all'inizio della Pagina

Ferrero Ugo
Utente Senior


Città: Taranto


697 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 novembre 2010 : 18:49:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Holly per la precisazione ! Non avevo pensato alla terra, ma il dubbio che svernasse da bruco mi era venuta ed infatti avevo già avvisato i mie figli che bisognava aspettare parecchio per vedere l'adulto. Adesso vado a mettere un pò di terra !
Grazie ed un saluto

Ugo Ferrero
Link
le meravigle della natura a Taranto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net