Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 30 ottobre 2010 : 16:29:59
Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Miridae Genere: Pantilius Specie:Pantilius tunicatus
Trovato su un salice a Bascapè (PV) qualche settimana fa. E' la prima volta che l'incontro,...almeno mi sembra Di che "cimice" si tratta ? Grazie Ciao Vladim
Immagine: 109,24 KB Immagine: 174,77 KB
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
Modificato da - Paris in Data 03 novembre 2010 02:47:57
Appartiene ai miridi. Forse si tratta di Pantilius tunicatus...ma con gli appartenenti a questa famiglia (ma anche delle altre ) io sono una frana...
Potrai anche ritenerti una frana, fatto sta che l'insetto della terza immagine che appare nel sito Link appare del tutto simile a quello da me postato!
Sfido che non lo trovavo in Galleria NM,...non c'è! GRAZIE Ciao Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
... oltre a confermare, ho inserito le foto nella galleria. Un'immagine in più non guasta mai. La pianta ospite è il Nocciolo.
Verissimo! Al momento dello scatto non avevo fatto caso all'albero, poi...evidentemente ho scambiato i fiori del Nocciolo per i frutti di un Salice... E sì che c'è una bella differenza. Chiedo scusa Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)