In collina sui 600.700mt. In un prato adiacente ad un castagneto,la pianta più vicina era comunque un pioppo bianco.Preciso che nello stesso punto 20 giorni fà ho trovato dei L.duriusculum.La prima foto dove si vede bene il cappello è stata fatta in condizione di luce forte e con sole basso all'orozzonte.Ho così spostato i funghi delle foto successive in condizioni più favorevoli.Dovrebbe trattarsi di A rubescens giusto.Il mio dubbio derivava dal fatto che in tanti anni che frequento quei luoghi non mi era mai capitato di incontrarla.Grazie.
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola