Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823
Solo come indizio (ma senza certezze!) vi propongo questa immagine scattata a Cesenatico il 13 Ottobre scorso che ritrae un maschio di Nycterosea obstipata; mi sembra che il pattern della parte inferiore delle ali ricordi un poco il vostro (nella vs. foto però si intravede una piccola porzione del lato superiore che non corrisponderebbe molto).
Abbiamo avuto l'occasione di incontrare di nuovo questa falena e siamo riusciti a fotografarla ad ali aperte... Ci sembra quindi che l'identificazione Chloroclysta siterata sia giusta. ...
Direi proprio di Sì, Doppi complimenti da parte mia. Per la perseveranza e per la foto molto molto bella