Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
fabri64
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/fabri64/200842204039_Copia di Sassolungo 27.8.04 016 - Copia.jpg)
Città: Vitinia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
872 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 12 ottobre 2010 : 17:11:51
|
| Messaggio originario di AngelaI:
Hai colto dei colori fantastici, riuscendo ad imprimere nelle immagini quasi quello che vede l'occhio umano, ma che diventa spesso difficile da rendere negli scatti. Davvero molto bravo!
Angela
|
Mille grazie Angela!
------------ Socio WWF ------------ |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
danielefri87
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/danielefri87/201092224649_8 Agosto 2010 - Monte Viglio (203).JPG)
Città: Affile
Prov.: Roma
Regione: Lazio
155 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2010 : 19:27:14
|
Bellissime le foto, e ovviamente l'itinerario! Sono rimasto stregato dalle foto ai camosci, non è facile fotografare animali selvatici, magari sfuggenti...invece nelle tue foto sembrano posare come modelli!!! Complimenti...Bellissimi i colori dell'autunno...in questi giorni anche io sto facendo dei giretti nei boschi di faggio (...dei miei cari Simbruibni) che sembrano tingersi di magia in questo periodo (appena posso metterò le foto anche io)!!! COMUNQUE ANCORA COMPLIMENTI PER LE FOTO... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/alberto.jpg)
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2010 : 19:41:20
|
bellissimi colori ed ambienti, bravo Fabrizio ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_approve.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shy.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_approve.gif)
anche i camosci si sono fatti la "tinta autunnale" ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
un saluto............alberto |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
fabri64
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/fabri64/200842204039_Copia di Sassolungo 27.8.04 016 - Copia.jpg)
Città: Vitinia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
872 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 12 ottobre 2010 : 20:50:51
|
| Messaggio originario di Albertotn1:
bellissimi colori ed ambienti, bravo Fabrizio ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_approve.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shy.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_approve.gif)
anche i camosci si sono fatti la "tinta autunnale" ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
un saluto............alberto
|
Si, infatti... la tinta autunnale fa pandant con i colori della vegetazione. Però... molto presto quel bel mantello bruno-rossiccio cederà il posto alla livrea invernale, meno bella e più "pratica" per affrontare il freddo.
------------ Socio WWF ------------ |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
fabri64
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/fabri64/200842204039_Copia di Sassolungo 27.8.04 016 - Copia.jpg)
Città: Vitinia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
872 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 12 ottobre 2010 : 20:57:30
|
| Messaggio originario di danielefri87:
Bellissime le foto, e ovviamente l'itinerario! Sono rimasto stregato dalle foto ai camosci, non è facile fotografare animali selvatici, magari sfuggenti...invece nelle tue foto sembrano posare come modelli!!! Complimenti...Bellissimi i colori dell'autunno...in questi giorni anche io sto facendo dei giretti nei boschi di faggio (...dei miei cari Simbruibni) che sembrano tingersi di magia in questo periodo (appena posso metterò le foto anche io)!!! COMUNQUE ANCORA COMPLIMENTI PER LE FOTO...
|
Ti ringrazio molto per i complimenti. I camosci si erano messi davvero in posa! Credo che l'ente Parco li addestri per accontentare i turisti che vogliono scattare la foto vicino a loro! Naturalmente scherzo... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_clown.gif)
In realtà, essendo un sentiero piuttosto frequentato, gli animalii sono abituatii alla presenza dell'uomo e tranne un po' di nervosismo, non mostrano particolare avversione verso gli escursionisti. Noi ci siamo avvicinati pianissimo per poterli fotografare il più vicino possibile.
Grazie per l'apprezzamento! Ciao!
------------ Socio WWF ------------ |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
macromicro
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/macromicro.jpg)
Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 13 ottobre 2010 : 19:14:43
|
Una 'goduria' per gli occhi; mi è piaciuto condividere con te questi panorami fantastici
Gianfranco |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
macromicro
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/macromicro.jpg)
Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 13 ottobre 2010 : 19:17:02
|
| Messaggio originario di fabri64:
Un brindisi alla montagna, all'amicizia e ai successi fotografici. Adesso però... è ora di ripartire perchè il sentiero del ritorno è piuttosto lungo. Complessivamente il giro è fattibile in 6 ore e 30, senza le soste.
Immagine: 21
195,41 KB
------------ Socio WWF ------------
|
bisogna limitare i brindisi per riuscire a completare il giro ![](faccine/264.gif)
Gianfranco |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
fabri64
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/fabri64/200842204039_Copia di Sassolungo 27.8.04 016 - Copia.jpg)
Città: Vitinia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
872 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 ottobre 2010 : 20:54:51
|
| Messaggio originario di macromicro:
| Messaggio originario di fabri64:
Un brindisi alla montagna, all'amicizia e ai successi fotografici. Adesso però... è ora di ripartire perchè il sentiero del ritorno è piuttosto lungo. Complessivamente il giro è fattibile in 6 ore e 30, senza le soste.
Immagine: 21
195,41 KB
------------ Socio WWF ------------
|
bisogna limitare i brindisi per riuscire a completare il giro ![](faccine/264.gif)
Gianfranco
|
Hai ragione Gianfranco!!! ![](faccine/81.gif) Ma la via del ritorno era tutta in discesa... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Grazie e felicissimo di aver condiviso con te queste immagini.
------------ Socio WWF ------------ |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stekal
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/stekal.jpg)
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 ottobre 2010 : 20:58:16
|
Meravigliosi quei boschi di faggio! Complimenti per le foto
![](faccine/253.gif) Stefano |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Albisn
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/albisn/2010620203923_img.jpg)
Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4287 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 ottobre 2010 : 22:37:23
|
Complimenti per l'ecursione e per le foto. É un po' come se fossi venuto anchio con voi.
Splendidi i colori autunnali delle faggete.
La cosa che mi sorprende è che qui al nord, in pianura, solo in questi giorni alcuni alberi cominciano a cambiare colore. Domenica all'oasi WWF del Caloggio (MI) il 90% e più della della vegetazione era ancora di un verde assolutamente estivo.
Chi l'avrebbe mai imaginato che l'autunnio arriva prima in Abruzzo?
Saluti Alberto
"Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti". "Come è più difficile a 'ntendere l'opere di natura che un libro d'un poeta" La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia." L.d.V. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stekal
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/stekal.jpg)
Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 ottobre 2010 : 22:59:03
|
| Messaggio originario di Albisn:
La cosa che mi sorprende è che qui al nord, in pianura, solo in questi giorni alcuni alberi cominciano a cambiare colore. Domenica all'oasi WWF del Caloggio (MI) il 90% e più della della vegetazione era ancora di un verde assolutamente estivo.
|
Penso dipenda soprattutto dalla quota. La scorsa settimana in Engadina (1800m) i colori autunnali erano al massimo. Pian piano scenderanno di quota.
![](faccine/253.gif) Stefano |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
fabri64
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/fabri64/200842204039_Copia di Sassolungo 27.8.04 016 - Copia.jpg)
Città: Vitinia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
872 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 14 ottobre 2010 : 09:58:31
|
| Messaggio originario di Albisn:
La cosa che mi sorprende è che qui al nord, in pianura, solo in questi giorni alcuni alberi cominciano a cambiare colore. Domenica all'oasi WWF del Caloggio (MI) il 90% e più della della vegetazione era ancora di un verde assolutamente estivo.
Chi l'avrebbe mai imaginato che l'autunnio arriva prima in Abruzzo?
Saluti Alberto
|
Eravamo tra i 1200 e i 2000 metri di quota, è normale che l'autunno inizia a colorare la vegetazione a quell'altezza. Anche qui a Roma, le alberate di viali, parchi e giardini sono ancora tutte verdi. Sicuramente se ti sposti un po' di quota, salendo oltre i 1000 metri troverai anche tu la vegetazione in veste autunnale! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
------------ Socio WWF ------------ |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gorzano
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1731 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 ottobre 2010 : 23:03:53
|
Belle foto, bei colori! La mia impressione è che quest'anno, almeno dalle nostre parti, l'autunno sia un po' anticipato, diciamo di una decina di giorni. Per quello che è la mia esperienza, per trovare le faggete così colorate, anche a quote abbastanza alte mi sembra di aver dovuto aspettare sempre il giro di boa di metà mese. Al Pollino, invece, che anche bel po' più a sud, questo fine settimana c'erano già ampi settori di faggeta completamente spogli.
![](faccine/253.gif) gorzano |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
fabri64
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/fabri64/200842204039_Copia di Sassolungo 27.8.04 016 - Copia.jpg)
Città: Vitinia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
872 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 15 ottobre 2010 : 12:34:25
|
| Messaggio originario di gorzano:
Belle foto, bei colori! La mia impressione è che quest'anno, almeno dalle nostre parti, l'autunno sia un po' anticipato, diciamo di una decina di giorni. Per quello che è la mia esperienza, per trovare le faggete così colorate, anche a quote abbastanza alte mi sembra di aver dovuto aspettare sempre il giro di boa di metà mese. Al Pollino, invece, che anche bel po' più a sud, questo fine settimana c'erano già ampi settori di faggeta completamente spogli.
![](faccine/253.gif) gorzano
|
E' anche la mia impressione, anzi è una certezza dal momento che l'anno scorso il 3 ottobre sono andato sul monte Marsicano (PNA) e la vegetazione era molto più verde. Soltanto i faggi più in quota iniziavano ad ingiallire. Giusto 10 giorni di anticipo rispetto a un anno fa.
------------ Socio WWF ------------ |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fabio F
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: -
Regione: Marche
1079 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 ottobre 2010 : 15:53:51
|
Che spettacolo Fabrizio!!! Ho percorso anch'io quei sentieri un anno fa in novembre, ricordo che cominciò a nevicare mentre percorrevamo quelle faggete...attimi indimenticabili! Sono contento che hai condiviso queste foto con noi! Un saluto! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
fabri64
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/fabri64/200842204039_Copia di Sassolungo 27.8.04 016 - Copia.jpg)
Città: Vitinia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
872 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 ottobre 2010 : 15:35:07
|
| Messaggio originario di Fabio F:
Che spettacolo Fabrizio!!! Ho percorso anch'io quei sentieri un anno fa in novembre, ricordo che cominciò a nevicare mentre percorrevamo quelle faggete...attimi indimenticabili! Sono contento che hai condiviso queste foto con noi! Un saluto!
|
Sono contento anch'io di averti "ritrovato" dopo quasi un anno e mezzo... ma è colpa mia... ho latitato per parecchio tempo! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
------------ Socio WWF ------------ |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
SimonaTN
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/simonatn/200961014459_barca.jpg)
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
106 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 22 ottobre 2010 : 14:26:20
|
foto fantastiche, compresa quella della bicchierata! complimenti |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
carolan
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: sondrio
Regione: Lombardia
1715 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 ottobre 2010 : 20:58:58
|
Grazie Fabrizio per avermi fatto sentire meno lontana questa terra che amo.....
.....Ho visto che sei stato con Paolo vicino a casa mia(Gruppo del Bernina),..la prossima volta sei il benvenuto a casa mia se passi da queste terre,oggi ho torchiato il mio vino e la resa è stata buona(5 ettolitri),avrei bisogno di un aiutino per assaggiarlo.....e Tu mi sa che te ne intendi
ciao
Caolan |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
marcospada
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/marcospada/20061030131451_arctos3-t.jpeg)
Città: roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1392 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 novembre 2010 : 23:02:11
|
Bellissime! e' solo un mese che non ci torno e gia' mi hai fatto venire la crisi di astinenza da PNA ! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Marco Link![](immagini\link_icon.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|