Autore |
Discussione  |
|
Neto
Moderatore
   
 Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 maggio 2006 : 11:49:54
|
Forza!
45,9 KB
Link |
Modificato da - Phobos in data 19 maggio 2006 21:15:26 |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 maggio 2006 : 11:51:32
|
E non passate davanti!
45,02 KB
Link |
Modificato da - Phobos in data 19 maggio 2006 21:19:05 |
 |
|
helyantus
Utente V.I.P.
  

Città: Catania
Regione: Sicilia
496 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2006 : 11:52:01
|
Ma che bravi...che ordinati!!! Che foto splendide, complimenti!!!
Alessandra |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 maggio 2006 : 11:53:00
|
Come non detto 
37,26 KB
Link |
Modificato da - Phobos in data 19 maggio 2006 21:20:01 |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4227 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 maggio 2006 : 11:53:52
|
splendida e simpatica sequenza.
ciao Roberto Link |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 maggio 2006 : 11:55:25
|
Hei marito, vuoi dire qualcosa a questi discoli?
34,65 KB
Link |
Modificato da - Phobos in data 19 maggio 2006 21:20:34 |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 maggio 2006 : 11:58:06
|
Guardate quelli come sono bravi!
51,1 KB
Link |
Modificato da - Phobos in data 19 maggio 2006 21:21:15 |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 18 maggio 2006 : 12:00:57
|
incredibile sequenza e bravo il commentatore!
Alessandro PD |
 |
|
macromicro
Utente Super
    

Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
7113 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 18 maggio 2006 : 12:07:51
|
Foto belle, commento inusuale e molto ,ma molto simpatico
Gianfranco |
 |
|
helyantus
Utente V.I.P.
  

Città: Catania
Regione: Sicilia
496 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2006 : 12:13:56
|
Grandioso...non avevo visto tutto!!! Davvero una sequenza simpaticissima!!!
Alessandra
|
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 18 maggio 2006 : 12:34:25
|
Anche quei paperotti finirebbero dietro la lavagna di Lorenzo!
Alessandro PD |
 |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4227 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 maggio 2006 : 12:45:22
|
praticamente un cortometraggio.
bravo Gianni
ciao Roberto Link |
 |
|
Neto
Moderatore
   

Città: Dozza
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
2826 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 18 maggio 2006 : 13:31:17
|
Vi ringrazio, avrei voluto mettere tutte le foto scattate (circa una quarantina), allora sì che veniva un "filmatino", ma mi sembrava eccessivo. Gianni
Link |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 18 maggio 2006 : 13:38:15
|
mettile pure, sono belle ed anche simpatiche!
Alessandro PD |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2006 : 13:52:03
|
Non c'è niente di più bello di vedere questi piccoli anatroccoli.
Spesso mi sono fermata per ore ad osservarli, la sinuosità nel muoversi, i loro pianti per aver perso la madre di vista, i loro giuochi, le cure e le attenzioni della mamma.....il loro qua..qua!
Sono meravigliosi!
Simo
Micologia, parliamone di più, per saperne di più..... |
 |
|
Leonardo
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Italy
257 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2006 : 16:40:05
|
molto simpatica la sequenza! adoro le anatre...le fotografo ogni volta che posso...le trovo soggetti bellissimi ed eleganti ma anche simpatici e buffi...
ne approfitto per postare una foto di una settimana fa...
169,04 KB
--Admiranda tibi levium spectacula rerum-- |
Modificato da - Phobos in data 19 maggio 2006 21:22:09 |
 |
|
Fabribor
Utente Senior
   

Città: Savarna
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
1547 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 maggio 2006 : 17:47:31
|
Ieri mi sono fermato a osservare una coppia di Volpoche con 7 pulli appena nati. Pensate che di fronte ad un pericolo (cioè io, secondo loro ) si tuffano sott'acqua come svassi: che forza devono avere per vincere la resistenza della superficie dell'acqua, così leggeri? Stanno sotto anche 15 secondi per riemergere un pò più in là, anche solo per mezzo secondo e risparire sotto: imprendibili anche per i Gabbiani reali! Mentre i genitori fanno manovre diversive continuando ad avvisare i piccoli del pericolo...
|
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2006 : 21:26:31
|
Mi accodo ai giudizi espressi finora. 
Davvero una simpaticissima sequenza che descrive una "classica situazione familiare dei bipedi ... e non solo" .
Un ciao da phobos.  |
 |
|
|
Discussione  |
|