diciamo che sono tutti un po' strani, per cui prendi queste determinazioni con prudenza 1. subannulatum 2. trachea obsoletum; va detto che un paio di anni fa un autore spagnolo (se non ricordo male baldoví) separò il morfo completamente liscio dal trachea tipico pur non elevando a specie obsoletum ma indicandolo solo come Caecum sp. (ne avevamo parlato qui) 3. è il più strano di tutti, se è presente una fine microscultura longitudinale si tratta di armoricum, se completamente liscio l'unica possibilità è che si tratti di un subadulto di auriculatum
grazie ang le metto da parte con la tua determinazione con riserva più avanti per un ulteriore studio e confrontamdoli con altri esemplari di qualche altro detrito