testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Agelena sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Padipa
Utente Senior


Città: Capannori
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


1174 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 agosto 2010 : 20:38:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agelena sp.
297,34 KB
Immagine:
Agelena sp.
299,22 KB
Fotografato in un rovereto di more nei pressi di casa mia
Ciao

Paolo
Link

Modificato da - PiErGy in Data 21 agosto 2010 14:30:29

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33258 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 agosto 2010 : 22:54:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un maschio di Agelena labirintica (o altro Agelenidae simile, difficilmente distinguibile da una foto).
luigi
Torna all'inizio della Pagina

PiErGy
Moderatore

Città: Pescara
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2196 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 agosto 2010 : 15:43:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dimensioni?

E non ti convince per niente il programma che stanno dando ma, che strano, nessuno lo può più cambiare col telecomando. E' sangue su sangue, sangue su sangue soltanto. Stai dormendo... Oppure fai finta anche tu? Stai sognando oppure stai pensando anche tu...
Torna all'inizio della Pagina

Padipa
Utente Senior


Città: Capannori
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


1174 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 agosto 2010 : 22:10:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Circa 1 centimetro e mezzo ,due

Paolo
Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33258 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 agosto 2010 : 22:39:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Allora, è quasi certamente Agelena labirintica.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

PiErGy
Moderatore

Città: Pescara
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


2196 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 agosto 2010 : 02:01:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, concordo sul genere Agelena ma in Italia oltre a

Agelena labyrinthica (Clerck 1757)

sono segnalate anche

Agelena agelenoides (Walckenaer 1842)
Agelena orientalis C.L. Koch 1837

Credo siano tutte strettamente correlate e distinguibili principalmente dai genitali, mi fermerei al genere.


E non ti convince per niente il programma che stanno dando ma, che strano, nessuno lo può più cambiare col telecomando. E' sangue su sangue, sangue su sangue soltanto. Stai dormendo... Oppure fai finta anche tu? Stai sognando oppure stai pensando anche tu...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net