Inserito il - 04 agosto 2010 : 02:55:23
Nazione: Italia Regione: Campania Provincia: NA Comune: massalubrense Localitŕ: vicino a Sorrento
a qualche decina di metri di fronte a Massalubrense, estremo comune sul lato occidentale della penisola sorrentina sorge dal mare lo scoglio del Vervece su questo scoglio sorge un faro che è uno dei punti salienti della penisola sorrentina ed e stato incluso nel parco marino di Punta Campanella su di esso sono state murate le lapidi dei sub che hanno purtroppo trovato la morte sulla costa sorrentina e massese e sulla scarpata che scende verso il fondale è stata posata una statua della Madonna Assunta. Il 15 agosto una processione di barche si reca allo scoglio dove i sub sorrentini scendono a porre una corona di fiori ai piedi della Vergine: cerimonia molto suggestiva che cercherò di commentare con qualche immagine. la storia più interessante legata a questo scoglio risale al 1974 quando il famoso apneista Enzo Maiorca tentò di stabilire uno dei suoi numerosi record di immersione e che fall' per l'incredibile incoscienza di un signore che si andò a piazzare sulla traiettoria del Maiorca il quale, quando emerse, lo subissò di parolacce che la RAI trasmise in diretta non riuscendo ad oscurarle. un caricaturista disegnò una vignetta dove erano raffigurati il sub-record e il sub-normale
una storiella che mio padre sorrentino, raccontava per prendere amorevolmente in giro mia madre massese: le antiche donne di Massalubrense, credendo che lo scoglio fosse una nave affondata, decisero di tirarla a riva. Legarono lo scoglio con un grosso cavo e iniziarono l'operazione di recupero purtroppo il cavo si ruppe e le donne finirono col sedersi violentemente per terra e da allora si dice che le donne di massa hanno un fondoschiena piatto
Ciao Nino belle foto, ti volevo dirti che c'è anche un relitto a 45 metri di una motonave dentro di essa ci sono enormi saraghi e gronghi, per non parlare del famoso viale delle gorgonie, insomma tutta un oasi di meraviglie , la statua della Madonna è su un fondale di 12/15 metri insieme a grandi scorfani. Ciao