|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
Volvox
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/volvox/200931821756_avatar microscope.jpg)
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 09:54:54
|
A proposito dei cerchi, non avevo pensato alla cosa più ovvia: l'oculare a pupilla alta! E' assai probabile che il problema risieda in esso piuttosto che nella videocamera, dal momento che quest'ultima è una signora videocamera, mentre l'oculare a pupilla alta è realizzato artigianalmente e con lenti sicuramente di qualità non eccelsa. Magari sono solo un po' sporche, ma non so come pulirle, anche perché non sono in grado di separarle.
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
escocat
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/escocat/200924132820_nikon.JPG)
Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 10:39:13
|
Mi sembra quanto meno "paradossale" che tra un signor microscopio e una signora videocamera si insinui un oculare fatto artigianalmente "con lenti prese quà e là". Vuol dire andare a cercarsi tutte le aberrazioni che mancano all'appello e rovinare immagini altresì buone. Chi ti ha fornito il microscopio potrà anche offrirti oculari di buona qualità, di tutte le misure e "grandangolari" (con lente esterna di diametro generoso) a prezzi veramente modici. Sono oculari per uso astronomico. Non esageriamo col "fai da te" quando si vogliono ottenere prestazioni di un certo livello. Io posso capire Geppe o Escocat che si "divertono a smanettare" ma tu devi realizzare un documentario di divulgazione scientifica.
MA STIAMO GIOCANDO?!
Cài cài
P.S. La sporcizia non crea vignettatura. Lenti inadatte, con curvature casuali e distanze improprie, sì.
|
Modificato da - escocat in data 22 luglio 2010 10:40:38 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Volvox
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/volvox/200931821756_avatar microscope.jpg)
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 11:09:44
|
| Messaggio originario di escocat: ...Mi sembra quanto meno "paradossale" che tra un signor microscopio e una signora videocamera si insinui un oculare fatto artigianalmente "con lenti prese quà e là"... |
No, Esco, è un "signor" oculare a pupilla alta realizzato magistralmente dall'ottimo Giorgio Carboni, che anche tu hai conosciuto in altra sede, sulla base di istruzioni impartite da quel vero scienziato dell'ottica che è il dott. Sini; tuttavia, non ha, ovviamente, ottiche Nikon, ma obiettivi di binocolo, non montati negli asettici reparti Nikon, ma maneggiati con le dita. Per questo ipotizzo che possa esser questa l'origine dei cerchi e di qualche altra impurità, oltre quelle inevitabilmente presenti sulle lenti del microscopio.
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
geppe
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/geppe/2010121221346_leitz.jpg)
Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 11:11:51
|
| Messaggio originario di escocat:
Mi sembra quanto meno "paradossale" che tra un signor microscopio e una signora videocamera si insinui un oculare fatto artigianalmente "con lenti prese quà e là". Vuol dire andare a cercarsi tutte le aberrazioni che mancano all'appello e rovinare immagini altresì buone. Chi ti ha fornito il microscopio potrà anche offrirti oculari di buona qualità, di tutte le misure e "grandangolari" (con lente esterna di diametro generoso) a prezzi veramente modici. Sono oculari per uso astronomico. Non esageriamo col "fai da te" quando si vogliono ottenere prestazioni di un certo livello. Io posso capire Geppe o Escocat che si "divertono a smanettare" ma tu devi realizzare un documentario di divulgazione scientifica.
MA STIAMO GIOCANDO?!
Cài cài
P.S. La sporcizia non crea vignettatura. Lenti inadatte, con curvature casuali e distanze improprie, sì.
|
è un oculare progettato e consigliato dal prof. Sini. non da un pinco pallino qualunque ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
tutta un'altra cosa rispetto a certi venditori e rappresentanti, che non ti dicono neppure che, si la reflex la puoi anche montare; basta che spendi 350 euro per un paio di lenti e due pezzetti torniti ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
o magari adesso sono stampati pure quelli ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_approve.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_approve.gif)
e magari dopo ti dicono: vede se avesse comprato anche la camera da noi, i risultati sarebbero stati migliori ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
chi fa da se, fa casino ma almeno sa di non essere stato preso in giro ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Giuseppe
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
geppe
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/geppe/2010121221346_leitz.jpg)
Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 11:12:53
|
io e volvox abbiamo risposto praticamente in contemporanea
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Giuseppe
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Volvox
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/volvox/200931821756_avatar microscope.jpg)
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 11:15:19
|
Geppe, ho preso il coraggio a quattro mani e ho aperto l'oculare! Ho lasciato una sola lente: la vignettatura scompare, ma a 8x di zoom. Inoltre, non so come tenere in posizione la lente.
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
escocat
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/escocat/200924132820_nikon.JPG)
Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 11:51:52
|
OBBIETTIVI DA BINOCOLO?! Ora capisco! Sono doppietti convergenti incollati a corta distanza focale. Già uno solo crea una curvatura importante (tant'è che gli oculari del binocolo sono progettati per creare una curvatura di segno opposto per compensarla). Figurati due di questi! Mah! Comunque potresti sostituire la lente che hai tolto con un anello in plastica di opportuna larghezza ricavato tagliando una di quelle bottigliette di plastica medicinali. Riavviti il tutto e dovrebbe funzionare (la posizione verticale ci favorisce). Non so forse volevi dire oculari da binocolo, ma sarebbe la stessa cosa visto la loro funzione di "curvare il campo". Anzi peggio, data la loro lente esterna non troppo generosa. Vedi certe cose non si possono fare "per corrispondenza". Il Dott. Sini sarà pure uno scienziato ma non può darti un sistema ottico e dirti "vedi come va". Bisogna essere sul posto e fare tante prove. Sono sicuro che se Geppe o Greenalga o Enotria stessero a casa tua una settimana ti risolverebbero tutti i problemi.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Volvox
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/volvox/200931821756_avatar microscope.jpg)
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 12:00:09
|
No, Esco, nessuna curvatura: sia che si usino entranbe le lenti, sia che se ne usi una sola, le immagini sono quelle che hai visto anche tu, cioè molto buone.
Link![](immagini\link_icon.gif)
Peccato quegli anelli a zoom 12x, che non se ne sono andati neanche pulendo le lenti con la saliva.
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
Modificato da - Volvox in data 22 luglio 2010 12:02:52 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
escocat
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/escocat/200924132820_nikon.JPG)
Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 12:13:03
|
E infatti ti ho detto che la sporcizia non può creare "anelli". E il condensatore non è, e gli obbiettivi del micro non sono, e l'obbiettivo della videocamera non è, abbiamo avanzato l'ipotesi che sia dovuto all'oculare ma tu mi dici che l'oculare non è,
![](faccine/252.gif) ![](faccine/252.gif) ![](faccine/252.gif) ![](faccine/252.gif) ![](faccine/252.gif) ![](faccine/252.gif) ![](faccine/252.gif) ![](faccine/252.gif) ![](faccine/252.gif) ![](faccine/252.gif) ![](faccine/252.gif) ![](faccine/252.gif) ![](faccine/252.gif)
![](faccine/254.gif) ![](faccine/254.gif) ![](faccine/254.gif) ![](faccine/254.gif) ![](faccine/254.gif) ![](faccine/254.gif) ![](faccine/254.gif) ![](faccine/254.gif) ![](faccine/254.gif) ![](faccine/254.gif) ![](faccine/254.gif) ![](faccine/254.gif) ![](faccine/254.gif)
![](faccine/142.gif) ![](faccine/142.gif) ![](faccine/142.gif) ![](faccine/142.gif) ![](faccine/142.gif) ![](faccine/142.gif) ![](faccine/142.gif) ![](faccine/142.gif) ![](faccine/142.gif) ![](faccine/142.gif) ![](faccine/142.gif) ![](faccine/142.gif) ![](faccine/142.gif)
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
geppe
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/geppe/2010121221346_leitz.jpg)
Città: lesmo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
5397 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 12:43:50
|
| Messaggio originario di Volvox:
Geppe, ho preso il coraggio a quattro mani e ho aperto l'oculare! Ho lasciato una sola lente: la vignettatura scompare, ma a 8x di zoom. Inoltre, non so come tenere in posizione la lente.
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!
|
per lo zoom, ok. con una sola lente hai dimezzato l'ingrandimento dell'oculare.
ma alla fine l'ingrandimento totale è quello e non dovresti avere problemi di risoluzione.
per il bloccaggio, se mi dai le misure, ti faccio una finta lente vuota che metti al posto di quella tolta ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) .
tra l'altro così dovrebbe anche lavorare meglio.
pero con una lente hai alzato molto la pupilla, dovresti avere più margine di manovra con la telecamera.
intanto dici che hai migliorato la vignettatura; è già un passo avanti.
per i cerchi come sei messo ? non è cambiato proprio niente ? facci vedere una prova.
ciao
Giuseppe
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Volvox
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/volvox/200931821756_avatar microscope.jpg)
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 12:53:11
|
Non ho detto che l'oculare non è: ho solo detto che ci ho sbavato sopra e l'ho pulito. Ma non so se possa essere (vista l'andatura circolare del disturbo) un problema di trattamento non particolarmente accurato delle lenti o simile. Del resto, il problema a 12x di zoom si presenta qualunque sia l'obiettivo usato (quindi, gli obiettivi non sono); potrebbe essere qualcosa di relativo alle lenti dentro la testata (che, peraltro, ho pulito di recente, anche se con delicatezza), ma mi auguro che, anche se cinese, l'attrezzo non presenti simili sconcezze; la videocamera, Panasonic, Full HD, con tre CMOS, 14,2 megapixel, ecc. ecc., oltre 1000 €, ottiche Leica, non credo possa inciampare in un trattamento poco accurato delle lenti. Quindi, ritengo più facile che il problema attenga alle lenti del binocolo utilizzate nell'oculare a pupilla alta.
Ma che ne so!!! ![](faccine/216.gif)
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
escocat
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/escocat/200924132820_nikon.JPG)
Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 13:22:48
|
Credo che ormai il cerchio si stringe (oh scusa non voleva essere una battuta! volevo dire che ormai tutti i sospetti cadono su un unico assassino: l'oculare. ) A meno che tu non voglia passare alla storia come "Il Signore degli Anelli" ti conviene provare qualche altro oculare. Io ti consiglio vivamente (per esperienza personale) uno di questi dell'amico nostro:
Immagine:
16,68 KB
Immagine:
10,51 KB
Ovviamente il 32mm o il 20mm. (Ma forse anche il 15mm) Tieni conto che il 32mm equivale ad un 10x, 15mm ad un 20x, 20mm ad un 15x. L'obbiettivo da binocolo che usi avrà focale 120 o 160mm quindi dovrebbe equivalere ad un oculare ... 2,5x. Ti rendi conto?
|
Modificato da - escocat in data 22 luglio 2010 13:28:48 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Volvox
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/volvox/200931821756_avatar microscope.jpg)
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 14:47:26
|
Lasciando semplicemente la seconda (quella più in basso) delle due lenti dell'oculare nel suo alloggiamento naturale, qualcuno dei problemi sembra risolto: in particolare, la vignettatura, i cerchi in lega e la continuità dell'immagine in fase di aumento dello zoom; uno è rimasto invariato: l'allineamento della videocamera al microscopio è sballato come prima (in pratica, devo tenere la videocamera un po' obliqua rispetto all'asse dell'oculare); uno ne è insorto: prima, videocamera e oculari erano perfettamente confocali, mentre ora la messa a fuoco dell'una manda a quel paese quella degli altri (il tubo, praticamente, dovrebbe essere più corto, ma non so ancora di quanto).
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
escocat
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/escocat/200924132820_nikon.JPG)
Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 15:05:10
|
Bene. I problemi gravi sono stati risolti. Ti resta solo qualche fastidio che puoi benissimo sopportare (anche la mia camera non è confocale agli oculari ma non esco certo pazzo per risolvere questo problemuccio. In fondo io focheggio al computer...). Ora devi solo avere un allineamento preciso. Questa è pura meccanica.
FACCI VEDERE NUOVI VIDEO (E FOTO)! specificando l'obbiettivo utilizzato con in sovraimpressione il nome della specie ripresa a sfumare.
Possibilmente con in sottofondo la tua voce che commenta il filmato ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blackeye.gif) |
Modificato da - escocat in data 22 luglio 2010 15:08:44 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Volvox
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/volvox/200931821756_avatar microscope.jpg)
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 22:13:08
|
Tu focheggi al computer; io, invece, così posso solo focheggiare a naso, e non mi sembra la soluzione più pratica e garantita per chi "deve" produrre.
A proposito, fatta solo qualche rapida prova, mi sorge il dubbio che, tolta una delle due lenti dell'oculare, il tubo non debba essere più corto, ma, semmai, il contrario.
Devo dire la verità: con tutti 'sti problemi, mi sto stufando!
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
escocat
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/escocat/200924132820_nikon.JPG)
Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 22:32:42
|
Tu non mi credi mai! Quando parlo non mi ascolti! Segui solo il Dott.Sini e gli altri scienziati mentre l'unico che capisce qualcosa di ottica SONO IO!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blackeye.gif) L'obbiettivo ad una lente che usi ha una focale (minima) di 120mm e corrisponde si e no ad un oculare da microscopio da 2x. E' troppo debole per aprire il fascio e non crearti problemi di campo. Hai mai visto un microscopio con oculari 2x? Gli oculari da proiezione cristiani sono quelli da 8x a 16x (focali da 40 a 20mm).
Comunque l'esperienza conta molto di più delle mie chiacchiere (ora sono serio )
Se vuoi lavorare in afocale (cioè non vuoi togliere l'obbiettivo della videocamera) devi avere un adatto oculare di proiezione di quelli che ti ho detto io. Altrimenti togli l'obbiettivo alla videocamera e "attaccala" direttamente al terzo tubo senza camorrìe in mezzo.
OLTRETUTTO Tu credi che una videocamera, solo perchè è di qualità e costa tanto sia per forza adatta alle riprese al microscopio? Che diametro ha l'obbiettivo di questa videocamera? 60mm? Col cavolo che può servire alle riprese al microscopio! Chi ti ha consigliato questa videocamera? Un microscopista? O un regista del Tour de France?
DIMMI. |
Modificato da - escocat in data 22 luglio 2010 22:40:27 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Volvox
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/volvox/200931821756_avatar microscope.jpg)
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 luglio 2010 : 23:56:16
|
Uno dei primi problemi è che NON POSSO IN ALCUN MODO TOGLIERE L'OTTICA DELLA VIDEOCAMERA, ciò che, peraltro, mi priverebbe di una funzione essenziale, che è quella dello zoom;
un altro è che, DOPO AVER PROVATO TUTTI GLI OCULARI FOTOGRAFICI DI GRAN MARCA OFFERTIMI GENEROSAMENTE DA ENOTRIA, non ne ho trovato uno solo che fosse soddisfacente;
un altro è che NON POSSO TRASCORRERE LE MIE FERIE E IL RESTO DELL'ESTATE A SPERARE DI RISOLVERE IL PROBLEMA DELLA VIGNETTATURA, che, per me, non è affatto un problema;
il vero problema che mi angoscia E' SOLO QUELLO DEI CERCHI, ma io, il Parco di San Rossore e il Ministero della Ricerca Scientifica ce ne faremo una ragione.
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
escocat
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/escocat/200924132820_nikon.JPG)
Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 luglio 2010 : 09:24:24
|
![](faccine/247.gif)
Tanto più piccolo è ciò che osserviamo, tanto più grandi saremo. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Volvox
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/volvox/200931821756_avatar microscope.jpg)
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 luglio 2010 : 10:28:14
|
Esco, ho chiesto all'amico nostro notizie sull'oculare wide angle multi coated con focale di 32 mm, campo 70°, schema ottico a 5 elementi, diametro 50,8 mm, ma non credo che lui sia in grado di dirmi granché. Escludo anche che si muova a compassione e che, prima di farmi buttare 99 €, si degni di prestarmelo per vedere se va bene.
Volvox
"Omnia ab ovo". Le còcce, pe' piacere, ner biologgico! |
Modificato da - Volvox in data 23 luglio 2010 10:46:26 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
escocat
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/escocat/200924132820_nikon.JPG)
Città: Messina
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
6612 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 luglio 2010 : 10:39:07
|
Ma tu hai provato con uno degli oculari 10x in dotazione al tuo micro? Non è male...
Se mi fai avere il tuo indirizzo questo te lo spedisco io:
Immagine:
7,99 KB
Il diametro del barilotto è proprio uguale al diametro del terzo tubo. Io lo tenevo ben saldo con lo skotchtchhtktkh...
|
Modificato da - escocat in data 23 luglio 2010 10:44:37 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|