grazie Andrea! effettivamente potrebbe essere così, però...la seconda (in foto sembra proprio la V. sativa) è molto più delicata e ha fiori molto più rossi e piccoli della sativa e, messe a confronto non si direbbero simili...la prima ha i colori rovesciati ed è scurissima e sottilissima...so che queste piante sono estremamente variabili, ma è difficile ammettere una somiglianza a partire dal confronto! ciao
cavolo! hai proprio ragione...come si fa a classificare specie quasi identiche in generi diversi e specie così diverse nella stessa specie? accidenti ai cromosomi
mi piacerebbe osservare il calice della prima specie, secondo me non ha niente a che fare con il gruppo di V. sativa. Quelle foglioline secondarie lineari mi sembra che presentino più di un mucrone apicale, poi il fiore non mi sembra affatto sessile ma con un peduncolo si piccolo ma comunque presente..io ritengo che siamo vicini a Vicia peregrina L. La seconda specie ok V. sativa