|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giip
Utente Senior
   
 Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 giugno 2010 : 17:21:33
|
Immagine:
162,41 KB
giip |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 giugno 2010 : 17:36:45
|
Probabile Araneus angulatus. Bisognerebbe avere una foto dorsale più completa.
luigi
|
 |
|
giip
Utente Senior
   

Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 giugno 2010 : 17:39:25
|
grazie elleelle, purtroppo ho solo questi due scatti.
giip |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 giugno 2010 : 18:58:58
|
In realtà, stando alle checklist, in Sicilia è presente solo Araneus diadematus e Araneus circe, e quindi questo, teoricamente, dovrebbe essere Araneus circe. In ogni caso rimarrei al genere, visto che l'aracnofauna delle isole, a mio parere, necessita di estesa revisione.  |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 giugno 2010 : 10:19:48
|
Certo Pepsis, concordo con Ellelle!!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|