Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
No, non credo sia un Hyalesthes osoletus. Io direi Pentastiridius sp. o qualche genere simile. Aspetta Danilo/Danpic o Federico/Zikaden, comunque. I Cixiidae sono molto difficili da identificare senza vedere i genitali...
Questa checklist è da prendere con le pinze: sono stati trovati insetti non entranti in questa lista. Ti ripeto comunque di aspettare gli altri. Non ho ancora libri su questa famiglia e quindi non posso aiutarti più di tanto.
Ciao Francesco
P.S. Comunque avevo detto "Pentastiridius sp.o qualche genere simile"
Modificato da - kiko in data 25 giugno 2010 10:33:40
Rieccomi qua....chiedo scusa per l'assenza dal forum ma ho un pò di problemini personali da risolvere.
Vediamo....concordo con Francesco e Paul ci troviamo di fronte ad un rappresentante della Famiglia Cixiidae, la presenza di 5 carene sul mesonoto ci fanno orientare su questi generi:
Qui cominciano i dolori....senza l'esame dell'apparato riproduttivo del maschio non si potrà andare avanti e non conosco assolutamente la fauna di Creta.
Bisognerebbe conoscere le dimensioni stimate per fare un'altra scrematura.
Bonsoir Paul bienvenue. S'il vous plaît pouvez-vous indiquer la taille. Merci
Premettendo che so le dimensioni solamente di alcune specie dei generi indicati da Danilo, io rimarrei con 2 generi: Reptalus e Pentastira. Ora bisognerà aspettare Danilo... [quanto vorrei essere abbastanza bravo e sapere cose a sufficienza per non dir più questa frase...]
Ciao Francesco
Modificato da - kiko in data 03 luglio 2010 22:26:08