Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Grazie mille Carlmor. Mi sembrano uguali, quindi posso dire che si tratta di Crocothemis erythraea female ? A sembra proprio di si, cerco una vostra conferma.
Messaggio originario di Domenico7820: ... Mi sembrano uguali, quindi posso dire che si tratta di Crocothemis erythraea female ? A sembra proprio di si, cerco una vostra conferma.
Sulla specie non c'è alcun dubbio, si tratta di Crocothemis erythraea e fin qui ci siamo.
I colori sono più o meno uguali ed anche qui ci siamo.
Ma sei sicuro che sono morfologicamente uguali?
Osserva le appendici terminali dell'addome del tuo esemplare e dimmi se sono uguali a quelle dell'esemplare che ti ho segnalato.
L'esemplare ritratto nella tua foto è un maschio immaturo. A maturità assumerà la caratteristica colorazione rosso accesa che puoi vedere in questa discussione.
Se osservi le appendici terminali noti che c'è una vistosa differenza e da queste puoi stabilire se si tratta di un maschio o di una femmina. Negli odonati gli immaturi presentano spesso colorazioni simili nei due sessi e i maschi immaturi presentano una colorazione molto simile alle femmine mature.