Autore |
Discussione  |
|
Gianni Lorici
Utente V.I.P.
  
Città: Castelnuovo Rangone
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
189 Messaggi Tutti i Forum |
|
funghimundi
Utente V.I.P.
  

Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2010 : 00:08:46
|
eh si, questa è dieta vegetale pura; anche ingrandendo molto non c'è traccia di resti animali
dunque escluderei carnivoro (a prima vista sembrava volpe)
le dimensioni sono impegnative e tra la fauna autoctona italiana davvero non saprei; la forma non è tipica ma forse una nutria che ha fatto una scorpacciata di frutta potrebbe essere in alternativa istrice (comunque ipotesi, non sono affatto convinto)
La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ... |
 |
|
Gianni Lorici
Utente V.I.P.
  
Città: Castelnuovo Rangone
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
189 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2010 : 08:50:55
|
| Messaggio originario di funghimundi:
eh si, questa è dieta vegetale pura; anche ingrandendo molto non c'è traccia di resti animali
dunque escluderei carnivoro (a prima vista sembrava volpe)
le dimensioni sono impegnative e tra la fauna autoctona italiana davvero non saprei; la forma non è tipica ma forse una nutria che ha fatto una scorpacciata di frutta potrebbe essere in alternativa istrice (comunque ipotesi, non sono affatto convinto)
La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ...
|
Grazie per la risposta. La nutria sul T. Tiepido non l'ho mai vista segnalata; per quanto rigurda l'istrice si, visto che ho trovato alcuni aculei in zona. C'è da dire che il torrente è a carattere stagionale e per lunghi mesi estivi privo d'acqua. La nutria può vivere in un ambiente così?
Gianni |
 |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2010 : 09:32:33
|
la volpe oppure anche un mustelide tipo faina puo' nustrirsi esclusivamente di frutta per qualche pasto....il fatto di non trovare peli od ossa non vuol dire che non possa appartenere a qualche carnivoro. |
 |
|
Gianni Lorici
Utente V.I.P.
  
Città: Castelnuovo Rangone
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
189 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2010 : 11:10:27
|
| Messaggio originario di pardus:
la volpe oppure anche un mustelide tipo faina puo' nustrirsi esclusivamente di frutta per qualche pasto....il fatto di non trovare peli od ossa non vuol dire che non possa appartenere a qualche carnivoro.
|
Il fatto che sia proprio in mezzo al sentiero potrebbe indicare la volpe? Se non sbaglio marca il territorio mettendo in evidenza i propri escrementi. |
 |
|
Accipiter gentilis
Moderatore
   

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1964 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2010 : 16:27:21
|
Io non escluderei la Volpe, secondo me è l'ipotesi più probabile. E' molto "sciolta", un "erbivoro" la fa comunque più compatta, un carnivoro invece non ha i "mezzi" adatti e quindi se mangia "vegetariano" viene meno aggregata.
|
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2010 : 19:39:34
|
Volpe anche per me; o in alternativa un escremento isolato di tasso. Anche l'ipotesi di Pardus è però sensata, bisogna considerare che gli escrementi dei mustelidi si attorcigliano se contengono pelo .... e non è questo il caso. Ciaoo
P.s. escluderei l'istrice per una non corrispondenza della forma
Link |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4078 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 giugno 2010 : 15:56:02
|
Se può servire... volpe anche per me.
Saluti
Alessandro |
 |
|
Gianni Lorici
Utente V.I.P.
  
Città: Castelnuovo Rangone
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
189 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2010 : 16:19:38
|
| Messaggio originario di Hystrixcristata:
Se può servire... volpe anche per me.
Saluti
Alessandro
|
Grazie a tutti. Allora volpe sia!
|
 |
|
|
Discussione  |
|