|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Alvise
Utente Senior
   
 Città: Cagliari
Regione: Sardegna
757 Messaggi Micologia |
Inserito il - 31 maggio 2010 : 15:23:01
|
lecceta, dimensioni cappello 8 cm., gambo lungo 9 cm. Cuticola desquamata come da foto; gambo cilinfrico liscio sia sopra che sotto l'anello,imbrunente al tocco, appena dilatato verso la base, ma non bulboso nè bulboso marginato, non rizomorfe. Anello supero,largo, membranoso, ruota dentata evidente nella superficie inferiore. Carne alla sezione imbrunente arrossante nella base del gambo, immutabile altrove. Odore gradevole di mandorle. Avevo pensato ad A. phaeolepidotus, ma per questa specie non concordano il viraggio e l'odore. ciao Alvise
_________________
Funghi interessanti della Sardegna: Link
|
Modificato da - Alvise in Data 31 maggio 2010 15:47:14
|
|
Alvise
Utente Senior
   

Città: Cagliari
Regione: Sardegna
757 Messaggi Micologia |
Inserito il - 31 maggio 2010 : 15:25:03
|
..
foto
Immagine:
117,67 KB
_________________
Funghi interessanti della Sardegna: Link |
 |
|
Alvise
Utente Senior
   

Città: Cagliari
Regione: Sardegna
757 Messaggi Micologia |
Inserito il - 31 maggio 2010 : 15:27:41
|
.. foto 2
Immagine:
80,91 KB
_________________
Funghi interessanti della Sardegna: Link |
 |
|
Alvise
Utente Senior
   

Città: Cagliari
Regione: Sardegna
757 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 giugno 2010 : 09:06:32
|
senza idee? va beh...
....posso aggiungere che è stato un buon commestibile. ciao Alvise
_________________
Funghi interessanti della Sardegna: Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|