testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AGARICUS
 Agaricus da determinare
 agaricus...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alvise
Utente Senior


Città: Cagliari

Regione: Sardegna


757 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 maggio 2010 : 15:23:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

lecceta, dimensioni cappello 8 cm., gambo lungo 9 cm.
Cuticola desquamata come da foto; gambo cilinfrico liscio sia sopra che sotto l'anello,imbrunente al tocco, appena dilatato verso la base, ma non bulboso nè bulboso marginato, non rizomorfe. Anello supero,largo, membranoso, ruota dentata evidente nella superficie inferiore.
Carne alla sezione imbrunente arrossante nella base del gambo, immutabile altrove. Odore gradevole di mandorle.
Avevo pensato ad A. phaeolepidotus, ma per questa specie non concordano il viraggio e l'odore.
ciao
Alvise



_________________

Funghi interessanti della Sardegna: Link

Modificato da - Alvise in Data 31 maggio 2010 15:47:14

Alvise
Utente Senior


Città: Cagliari

Regione: Sardegna


757 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 maggio 2010 : 15:25:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
..
foto

Immagine:
agaricus...
117,67 KB


_________________

Funghi interessanti della Sardegna: Link
Torna all'inizio della Pagina

Alvise
Utente Senior


Città: Cagliari

Regione: Sardegna


757 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 maggio 2010 : 15:27:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
.. foto 2


Immagine:
agaricus...
80,91 KB


_________________

Funghi interessanti della Sardegna: Link
Torna all'inizio della Pagina

Alvise
Utente Senior


Città: Cagliari

Regione: Sardegna


757 Messaggi
Micologia

Inserito il - 02 giugno 2010 : 09:06:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
senza idee?
va beh...
....posso aggiungere che è stato un buon commestibile.
ciao
Alvise



_________________

Funghi interessanti della Sardegna: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net