testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 id lepidottero pieris..?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Daniele C
Utente V.I.P.

Prov.: Livorno

Regione: Toscana


404 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 maggio 2010 : 17:10:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Val di Cornia (LI)
30-05-2010 ore 13:37

si tratta di Pieris rapae ??
Immagine:
id lepidottero pieris..?
286,17 KB

Link
Link

Mirketto
Utente V.I.P.

Prov.: Savona

Regione: Liguria


400 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 maggio 2010 : 17:21:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi sembra di più una femmina di Pieris brassicae ma non azzardo oltre

Modificato da - Mirketto in data 30 maggio 2010 17:29:51
Torna all'inizio della Pagina

Daniele C
Utente V.I.P.

Prov.: Livorno

Regione: Toscana


404 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 maggio 2010 : 17:33:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi sa che hai ragione effettivamente riguardandola bene....!!!

Link
Link
Torna all'inizio della Pagina

mariaberica
Utente Senior

Città: Padova


881 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 maggio 2010 : 19:29:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...o forse Pieris mannii, con quella macchia dell'ala anteriore concava verso l'esterno e la macchia apicale non tanto estesa lungo il margine alare...
Ciao

Betta
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 maggio 2010 : 19:57:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io appoggio la determinazione di Betta, e dico maschio di P.mannii, caratterizzata tra l'altro dalla macchia apicale che si estende fino alla 3° nervatura mediana, nella P. rapae arriva fino alla 1°nervatura, nella P. brassicae è ancora più estesa e con contorno più ondulato.
Io personalmente non riesco atrovarla, se è lei, complimenti!
ciao
Stefano
Torna all'inizio della Pagina

Daniele C
Utente V.I.P.

Prov.: Livorno

Regione: Toscana


404 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 maggio 2010 : 00:05:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sinceramente le Pieris,data anche la mia poca esperieenza...
mi mandano in tilt...!!

Riguardo a questa farfalla,per rispondere a Stefano,posso solo dirti,che ve ne era diverse...solita specie,ho scelto di fotografare quella che piu' mi era vicina...
grazie..per le risposte....
attendiamo qualche altro parere!!!

Link
Link

Modificato da - Daniele C in data 31 maggio 2010 00:10:11
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net