Trovato stamattina in un cortile milanese,...rovesciando un grosso sasso. Dovrebbe appartenere ai Polydesmidae. E' corretto? Si può...andare oltre? Grazie Vladim
Immagine: 181,45 KB Immagine: 223,21 KB
Modificato da - elleelle in Data 25 maggio 2010 23:58:06
La famiglia è corretta? Si può arrivare al genere da una semplice foto? Il fatto che alcuni segmenti posseggano una sola zampa invece di due, significa soltanto che l'altra è stata ...persa per strada? Grazie Vladim
Alla fin fine la scienza consiste nel sapere che sai quello che sai e che non sai quello che non sai. (Confucio)
Probabilmente, si tratta proprio di Polydesmus sp., ma non lo saprei dire con certezza. Le zampe singole in alcuni segmenti alle estremità credo siano normali. Ma di queste bestiole ne sappiamo tutti poco. luigi