|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Ale67
Utente Senior
   
Città: Vignanello
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
3420 Messaggi Tutti i Forum |
|
Ale67
Utente Senior
   
Città: Vignanello
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
3420 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 11:06:26
|
Immagine:
93,09 KB |
 |
|
Ale67
Utente Senior
   
Città: Vignanello
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
3420 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 11:07:03
|
Immagine:
67,83 KB |
 |
|
Ale67
Utente Senior
   
Città: Vignanello
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
3420 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 11:07:35
|
Immagine:
95,92 KB |
 |
|
treknature
Utente V.I.P.
  
Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
450 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 11:20:43
|
No, è una boraginacea il genere è Echium |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 11:50:46
|
Confermo quanto dice treknature, la Campanula glomerata è molto diversa ed anche a me questo sembrerebbe un Echium.
Link |
 |
|
Ale67
Utente Senior
   
Città: Vignanello
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
3420 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 23:07:56
|
Grazie a tutti per l'identificazione, farò qualche ricerca sul genere Echium.
Alessandro. |
 |
|
limbarae
Moderatore
    

Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 maggio 2010 : 23:36:47
|
Ogni tanto faccio confusione. Se mi sono confuso mi correggerà qualcuno: io vedo solo peli lungo i nervi della corolla e non peli sparsi in tutta la corolla. In questo caso, se non mi confondo, è Echium plantagineum.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte
|
 |
|
eliozoo
Utente Senior
   
Città: Roma
Regione: Lazio
2153 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 maggio 2010 : 19:02:50
|
Proprio E. plantagineum
Ciao!  |
 |
|
Ale67
Utente Senior
   
Città: Vignanello
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
3420 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 maggio 2010 : 12:14:43
|
Grazie a tutti per la correzione.
Alessandro. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|