testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 MICROSCOPIA VEGETALE
 Polline solito, tecniche varie.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2010 : 15:17:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Il polline è del solito Pinus pinea con le sue brave sacche aeree, le tecniche di visione microfotografica a confronto sono il Campo Chiaro, il Contrasto di Fase, filtro di Rheinberg e, la mia preferita, l'Illuminazione Radente.


Immagine: Campo Chiaro
Polline solito, tecniche varie.
22,71 KB
Osservazioni sul CC: nulla di particolare, immagine molto piatta, contrasto eccessivo, dettagli visibili solo nella parte centrale più chiara.


Immagine: Contrasto di Fase
Polline solito, tecniche varie.
32,42 KB

Osservazioni sul CdF: la nota più interessante è solo dal punto di vista tecnico, ed è l'inversione della fase da positiva a negativa visibile a lato delle sacche, a causa dell'eccessivo contrasto del soggetto. Attenti i micologi che usano molto il CdF, è facile prendere delle cantonate !

Immagine: Filtro di Rheinberg
Polline solito, tecniche varie.
14,88 KB
Osservazioni sul FdR: filtro blu al centro e rosso il bordo, il contrasto è molto minore e quindi migliora la leggibilità dei dettagli anche delle sacche.
La scelta dei colori è troppo violenta e può essere non gradita, in ogni caso i colori del filtro sono troppo scuri.


Immagine: Illuminazione Radente
Polline solito, tecniche varie.
35,23 KB
Osservazioni sulla IR: l'inclinazione è stata spinta ben oltre l'angolo di riflessione (17°), pertanto l'immagine è su fondo nero, ma al contrario del Campo Oscuro, data la luce diffusa, tutta l'immagine è ben visibile, non i soli bordi. L'effetto tridimensionale pur evidentissimo alla vista, è reso solo in minima parte dalla fotografia, forzatamente bidimensionale.


Note operative comuni: per le prime tre immagini Nikon Optiphot-2 con ob. Zeiss NeoFluar Ph2 16x più duplicatore Optizoom, per la quarta immagine Zeiss InvertScope con ob. Zeiss 25x, illuminazione diffusa a 17° sull'orizzonte.

Cordiali saluti

Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9108 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 maggio 2010 : 16:47:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'immagine a luce radente è bellissima!

Attenti i micologi che usano molto il CdF, è facile prendere delle cantonate !


Per le misurazioni io ho notato che non sai mai come valutare l'alone...intendevi questo?

Marco F.
Torna all'inizio della Pagina

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2010 : 17:57:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per la verità il problema è molto più grave, infatti l'alone, positivo o negativo che sia, si sovrappone ai dettagli periferici, nascondendoli.

Inoltre, in caso di forti contrasti, si ha l'inversione della fase, pertanto tu che non ti aspetti che sia avvenuta, puoi trovare delle strutture scure che tu prendi per fungo perchè pensi che l'alone sia bianco, invece quella struttura scura non esiste, è semplicemente l'alone invertito.

Il fenomeno poi dell'inversione non è una costante, avviene solo a certi livelli di contrasto, ma quando avviene avviene di colpo su tutto l'oggetto interessato e solo su quello, mentre altri oggetti simili possono benissimo non subire l'inversione.
In altre parole, se hai nel campo 10 spore, 2 possono essere invertite e le altre 8 no. Sai che casino che si può fare ?

Oltre tutto il fenomeno è molto più frequente nel CdF positivo, che è quello di gran lunga più diffuso fra noi amatori.
Beati quelli che hanno invece il CdF negativo, loro l'inversione non l'hanno quasi mai, è quasi impossibile che si verifichi.

Cordiali saluti

Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9108 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 maggio 2010 : 14:01:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche in campo scuro non è malaccio!


Immagine:
Polline solito, tecniche varie.
101,92 KB

Marco F.
Torna all'inizio della Pagina

enotria
Utente Senior


Città: Gaibanella FE
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2010 : 18:19:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anzi, è molto bello e molto ben definito.

Nella parte alta a destra si nota una colorazione rossastra, da cosa è data ?

Cordiali saluti

Andrea ---> Link

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9108 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 maggio 2010 : 20:16:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per fare questa foto ho utilizzato un obbiettivo per campo chiaro 16x della Leitz (a.n. 0,40) ed ho posizionato il condensatore da contrasto di fase a metà tra la posizione 3 e la 4. Che saltasse fuori un po' di aberrazione era da mettere in conto.

Ne ho fatte altre che non avevano questo difetto ma erano meno definite o mi piacevano meno

Questa invece è fatta con il condensatore di Heine

Immagine:
Polline solito, tecniche varie.
22,56 KB



Marco F.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net