|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 maggio 2010 : 23:31:13
|
Immagine:
273,24 KB
Gabriele
Crema ( Cr ) |
 |
|
Forest
Moderatore Tutor
    

Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10127 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2010 : 23:52:20
|
Ma sai che anche a me sembra lo stesso? Stria scura arcuata sopra all'occhio, fianchi puliti senza screziature, vertice scuro, strie giallastre sul dorso, coda non chiara…; non ne ho mai visto uno dal vivo, ma oggi, dopo i vostri post, l'ho studiato sul manuale… 
Link |
 |
|
Xivass87
Utente Senior
   

Città: Asti
Prov.: Asti
Regione: Piemonte
977 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2010 : 01:31:58
|
Direi che è sempre lui, aspetto più "compatto" del beccaccino, le strie gialle spesse e becco relativamente corto...sarà lo stesso? :-)
_____________________
Luca Bajno - Asti _____________________ |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2010 : 14:19:08
|
Certo che è un Frullino ! Tra i caratteri per il riconoscimento non dimentichiamo il becco corto rispetto ai cugini Beccaccino e Croccolone
Ciao
Massimo |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 maggio 2010 : 21:37:27
|
Ringrazio tantissimo Giovanni, Luca e Massimo per la conferma. Alla prossima. Ciao
Gabriele
Crema ( Cr ) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|