Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Però per molti autori italiani come Paolo Parenzan - Francesco Porcelli ne " I macrolepidotteri italiani Fauna Lepidopterorum Italiae (Macrolepidoptera) 2005-2006" o per Villa -Pellecchia e Pesce ne" [i]Le farfalle d'Italia -2009" sugli appennini volerebbe solo E. provincialis!Ma non esiste un organo internazionale ufficiale per la classificazione? ciao Stefano