Autore |
Discussione  |
|
lor
Utente nuovo
Città: Roma
6 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2010 : 15:10:24
|
Il primo consiglio che ti posso dare è di fare una foto e postarla sul sito per capire di che si tratta. Quasi certamente si tratta di api solitarie e non rischi nessuna invasione. Oppure sono vespe del genere Vespula, e allora il rischio è serio.
luigi
|
 |
|
lor
Utente nuovo
Città: Roma
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2010 : 15:25:21
|
Non credo che siano vespe, sono scure e non hanno il vitino da vespa. Proverò a scattare delle foto sperando siano ferme abbastanza a lungo... |
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2010 : 18:51:24
|
...potrebbero esere esploratrici di uno sciame; prima che si insedino davvero, mettici uno straccio imbevuto con petrolio o simili
ciao gianluigi |
 |
|
lor
Utente nuovo
Città: Roma
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2010 : 01:19:19
|
Stavo per andare a dormire, quando mi accorgo che per vicino alla finestra c'è qualcosa...guardo meglio è un ape morta! Credo che sia entrata dal celetto ma non ce l'abbia fatta a riuscire...boh
Comunque sia, ho scattato alcune foto:
Link Link Link Link Link Link
@gisus:oltre il petrlio, conosci qualche altro repellente? Link |
 |
|
lor
Utente nuovo
Città: Roma
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2010 : 10:10:24
|
stamattina altra ape e (credo) una vespa... |
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2010 : 19:12:55
|
...anche la benzina va bene ...se il problema è per non avere vapori in casa , dovrebbe essere sufficiente che "sporchi " esternamente le fessure interessate;
ciao gianluigi |
 |
|
lor
Utente nuovo
Città: Roma
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 maggio 2010 : 11:04:19
|
ciao a tutti, non mi sono fatto più sentire , ma le api sono sparite da loro, per fortuna  |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 maggio 2010 : 17:07:04
|
Magari, leggono anche loro questo forum e hanno capito che tirava una brutta aria ..
luigi
|
 |
|
bertulot
Utente V.I.P.
  

Città: cuneo
Regione: Piemonte
217 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 maggio 2010 : 22:55:09
|
| Messaggio originario di elleelle:
Magari, leggono anche loro questo forum e hanno capito che tirava una brutta aria ..
|
  
------------ Link |
 |
|
lor
Utente nuovo
Città: Roma
6 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 agosto 2010 : 12:37:54
|
riuppo la discussione: ho trovato quest'articolo
Link
che parla come possibili repellenti pastiglie di canfora o naftalina, oppure piretro. Le pastiglie nel celetto mi sembrano una buona idea, che ne pensate?
(Sono un paio di giorni che vedo avvicinarsi incuriosito al celetto della mia stanza da pranzo uno "splendido" esemplare di vespa crabro, volgarmente detto calabrone , che mi spaventa pure più delle api...) |
Modificato da - lor in data 05 agosto 2010 12:38:35 |
 |
|
|
Discussione  |
|