testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 INSETTI
 repellente per api
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lor
Utente nuovo

Città: Roma


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2010 : 11:07:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Salve a tutti, è la prima volta che vi scrivo (non ho visto sezioni per presentazioni), ma vi leggo da parecchio.
A casa mia (a Roma, in città) è da un paio di giorni che vedo una o due api che volano (ed entrano) nei celetti delle serrande del balcone...ho paura vogliano farci il nido. Quindi, onde evitare di tornare a casa e trovarmi qualche centinaio di api in giro per il salotto, mi sono messo in cerca (su internet per ora) di un qualche rimedio per tenere lontane dalla mia dimora. Purtroppo la ricerca ha avuto esiti negativi, allora mi sono ricordato del vostro sito...avete qualche consiglio da darmi? Su un qualche repellente o qualsiasi altra cosa..

thank you

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 aprile 2010 : 15:10:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il primo consiglio che ti posso dare è di fare una foto e postarla sul sito per capire di che si tratta.
Quasi certamente si tratta di api solitarie e non rischi nessuna invasione.
Oppure sono vespe del genere Vespula, e allora il rischio è serio.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

lor
Utente nuovo

Città: Roma


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2010 : 15:25:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non credo che siano vespe, sono scure e non hanno il vitino da vespa. Proverò a scattare delle foto sperando siano ferme abbastanza a lungo...
Torna all'inizio della Pagina

gisus
Utente Senior


Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1486 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2010 : 18:51:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...potrebbero esere esploratrici di uno sciame; prima che si insedino davvero, mettici uno straccio imbevuto con petrolio o simili

ciao
gianluigi
Torna all'inizio della Pagina

lor
Utente nuovo

Città: Roma


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 maggio 2010 : 01:19:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stavo per andare a dormire, quando mi accorgo che per vicino alla finestra c'è qualcosa...guardo meglio è un ape morta! Credo che sia entrata dal celetto ma non ce l'abbia fatta a riuscire...boh

Comunque sia, ho scattato alcune foto:

Link
Link
Link
Link
Link
Link

@gisus:oltre il petrlio, conosci qualche altro repellente?
Link
Torna all'inizio della Pagina

lor
Utente nuovo

Città: Roma


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 maggio 2010 : 10:10:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
stamattina altra ape e (credo) una vespa...
Torna all'inizio della Pagina

gisus
Utente Senior


Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


1486 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 maggio 2010 : 19:12:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...anche la benzina va bene ...se il problema è per non avere vapori in casa , dovrebbe essere sufficiente che "sporchi " esternamente le fessure interessate;



ciao
gianluigi
Torna all'inizio della Pagina

lor
Utente nuovo

Città: Roma


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 maggio 2010 : 11:04:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao a tutti, non mi sono fatto più sentire , ma le api sono sparite da loro, per fortuna
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33269 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 maggio 2010 : 17:07:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Magari, leggono anche loro questo forum e hanno capito che tirava una brutta aria ..
luigi
Torna all'inizio della Pagina

bertulot
Utente V.I.P.


Città: cuneo

Regione: Piemonte


217 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 19 maggio 2010 : 22:55:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

Magari, leggono anche loro questo forum e hanno capito che tirava una brutta aria ..





------------
Link
Torna all'inizio della Pagina

lor
Utente nuovo

Città: Roma


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 agosto 2010 : 12:37:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
riuppo la discussione: ho trovato quest'articolo

Link

che parla come possibili repellenti pastiglie di canfora o naftalina, oppure piretro.
Le pastiglie nel celetto mi sembrano una buona idea, che ne pensate?

(Sono un paio di giorni che vedo avvicinarsi incuriosito al celetto della mia stanza da pranzo uno "splendido" esemplare di vespa crabro, volgarmente detto calabrone , che mi spaventa pure più delle api...)

Modificato da - lor in data 05 agosto 2010 12:38:35
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 3,98 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net