Bella prova davvero questa! Allora, secondo me, l'aspetto generale della pianta in boccio, mi fa pensare a Serapias cordigera. Purtroppo però abbiamo un solo fiore...il primo...il cui epichilo sembra già aperto...o aperto solo in parte. Questo mi porta a pensare due cose: 1) se l'epichilo deve ancora distendersi, direi quasi sicuramente Serapias cordigera; 2) se invece l'epichilo è già disteso allora propenderei per l'ibrido tra S.cordigera e S.neglecta. Afavore di questa ipotesi, inoltre c'è pure il fatto che non vedo le tipiche macchie rossastre alla base delle foglie che si osservano frequentemente in Serapias cordigera.
....sarebbe meglio poter osservare la pianta in una fase più avanzata dell'antesi per avere maggiori certezze.........magari potrebbe essere semplicemente Serapias neglecta. Mi dispiace, ma non sono in grado di andare oltre.