|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33251 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2010 : 15:11:57
|
Per il ragno non mi pronuncio. La postura non mi sembrerebbe da Oecobius, ma non ho idea di cos'altro possa essere (forse un Oonopidae?). L'afide sei sicuro che fosse vivo? Di solito gli afidi di quel colore sono stati parassitati da microimenotteri; restano al loro posto sulla foglia come pietrificati. Nella mia foto ce ne sono 3 parassitati circondati da altri sani.
luigi
Immagine:
163,58 KB |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2010 : 18:40:07
|
Sicuramente è come dici tu, l'afide era immobile (non ho provato a spostarlo). Per quanto riguarda il ragno, ho cercato in qualche galleria, ma senza successo; aspettiamo, magari qualcuno lo conosce.
Ciao  
Marco |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2010 : 20:38:10
|
Hai foto da altre angolazioni? Potrebbe essere un maschio di Nigma sp. |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2010 : 10:13:26
|
Purtroppo non ho altre foto, il prossimo week end proverò a cercarlo nello stesso luogo.
Ciao  
Marco |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33251 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 aprile 2010 : 10:36:45
|
Si. Sarebbe utile anche una visione d'insieme della ragnatela. Con l'occasione, verifichi anche se l'afide è ancora li .
luigi
|
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2010 : 10:27:14
|
Dopo una settimana sono tornato sul posto e ho ritrovato il nostro ragno sempre su una pianta di ortica (un vero colpo di fortuna ). Questa volta l'afide non c'era (apparentemente non c'era neanche la ragnatela). Dopo averlo disturbato un po' per vederlo meglio, mi ha concesso un paio di foto prima di scappare definitivamente. Forse adesso si riesce a dire qualcosa di più sulla sua classificazione
Ciao  
Marco
Immagine:
93,32 KB
Immagine:
66,37 KB
Immagine:
84,31 KB
Immagine:
156,16 KB |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2010 : 10:35:14
|
Maschio di Nigma sp. |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2010 : 20:28:42
|
Grazie mille Alessandro!
Ciao  
Marco |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|