testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Orthoptera
 Piccola cavalletta: neanide di Tettigoniidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3420 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 aprile 2010 : 23:10:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografata pochi giorni fa in provincia di Viterbo (Vignanello) sul bordo di una strada di campagna. Quota circa 350 metri.
Misurava intorni ai 6-7 mm. E' possibile determinarla?

Ciao a tutti Alessandro.


Immagine:
Piccola cavalletta: neanide di Tettigoniidae
117,85 KB

Modificato da - Mantis in Data 25 aprile 2010 09:11:39

MarcoCoronatus
Utente nuovo

Città: Viterbo


9 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 aprile 2010 : 21:57:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Yersinella raymondi? Ne ho trovata una simile pochi giorni fa.

-------------------
Un uomo che osa sprecare un'ora di vita non ha ancora scoperto il valore della vita. (Charles Darwin)
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 aprile 2010 : 10:16:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi pare giovane ma di altra specie que le Yersinella..
Ciao!!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3420 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 aprile 2010 : 21:53:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di MarcoCoronatus:

Yersinella raymondi? Ne ho trovata una simile pochi giorni fa.

-------------------
Un uomo che osa sprecare un'ora di vita non ha ancora scoperto il valore della vita. (Charles Darwin)


Vista la nostra residenza magari era la stessa .
Ho fatto una breve ricerca e come Catherine ho dei dubbi sul genere Yersinella.
Vediamo se passa di qua qualche esperto ad aiutarci.

Ciao Alessandro.

Torna all'inizio della Pagina

MarcoCoronatus
Utente nuovo

Città: Viterbo


9 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 aprile 2010 : 23:41:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ora ho controllato un po' meglio sulla tassonomia del forum e mi sembra una neanide di Pholidoptera, forse P. femorata o P. griseoaptera.

-------------------
Un uomo che osa sprecare un'ora di vita non ha ancora scoperto il valore della vita. (Charles Darwin)
Torna all'inizio della Pagina

Ale67
Utente Senior

Città: Vignanello
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3420 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 aprile 2010 : 22:31:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo che possa appartenere al genere Pholidoptera o Rhacocleis.
confrontando precedenti discussioni non credo che da questa foto si possa avere un'identificazione certa.

Alessandro.
Torna all'inizio della Pagina

Juventino
Utente Super

Città: Nizza

Regione: France


10135 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 aprile 2010 : 08:51:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certo, credo anche non possiamo andare oltre perchè la bestiolina è troppo giovane.;
Ciao!!

Link
L’école buissonnière
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net