Autore |
Discussione  |
Sciocchina
Utente Senior
   
Città: Cogoleto
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2012 : 18:55:29
|
Per sapere il nome dei fiori puoi postare le foto nel sub-forum piante da identificare sempre riguardante questo forum di discussione ciao
Carmen Valle |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 aprile 2012 : 22:36:54
|
Viadana aprile 2012 Versione bianca
Immagine:
73,14 KB
Versione azzurra
Immagine:
83,43 KB
Tiziana |
 |
|
Sciocchina
Utente Senior
   
Città: Cogoleto
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 aprile 2012 : 12:09:12
|
Paradisea liliastrum , ma è già fiorito? ciao Carmen
Carmen Valle |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 aprile 2012 : 12:55:12
|
| Messaggio originario di Sciocchina:
Paradisea liliastrum , ma è già fiorito? ciao Carmen
Carmen Valle
|
Grazie per l'id. Le pioggie di questa settimana mi hanno portato questa sorpresa. Quale sarebbe il periodo di fioritura di questa pianta?

Tiziana |
 |
|
Sciocchina
Utente Senior
   
Città: Cogoleto
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 aprile 2012 : 14:06:15
|
dipende dall'altitudine, ma io ho letto che il periodo è fine giugno,primi di luglio ciao
Carmen Valle |
 |
|
Sciocchina
Utente Senior
   
Città: Cogoleto
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 aprile 2012 : 14:10:16
|
I fiori che hai postato sia quello bianco che la varietà azzurra è l'ajuga reptans della famiglia delle labiate, come del resto la nostra comune salvia arriciao!!!
Carmen Valle |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 aprile 2012 : 22:14:15
|
Su Andromeda ci sono dei pianeti ricchi di fiori bellissimi 
puckie |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 aprile 2012 : 22:17:25
|
Viola riviviana (credo)...
Immagine:
284,49 KB
puckie |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 aprile 2012 : 22:17:56
|
Immagine:
283,55 KB
puckie |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2012 : 14:58:28
|
| Messaggio originario di puckie:
Su Andromeda ci sono dei pianeti ricchi di fiori bellissimi 
|
Certo che anche le tue viole non scherzano!!!
Sempre nella mia galassia, ma nel pianeta Mantova ho trovato anche questi
Immagine:
105,98 KB
| Messaggio originario di Sciocchina:
Paradisea liliastrum , ma è già fiorito? ciao Carmen
|
Scusa Carmen, ma nella mia ignoranza botanica credevo che ti riferissi alle mie ultime foto, invece era riferita alla foto di Puckie , in ogni caso grazie per le risposte.
 
Tiziana |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2012 : 17:36:20
|
Anch'io non avevo capito, sì Carmen, quest'anno i Gigli di San Bruno sono in anticipo di un mese... ma temo geleranno con le nevicate di questi giorni 
puckie |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2012 : 23:38:11
|
  Viadana, aprile 2012, Immagine:
104,14 KB
Immagine:
55,17 KB
Tiziana |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2012 : 23:55:55
|
Belli enitidissimi...  
puckie |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2012 : 22:00:20
|
Grazie!
Questi li ho trovati sull'asfalto: bella sorpresa! Immagine:
92,36 KB

Tiziana |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2012 : 22:04:11
|
bellissimi , io ho visitato un orto botanico, c'erano le azalee...
Immagine:
282,25 KB
puckie |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2012 : 22:12:17
|
Questi fiorellini a me sconosciuti erano invece in un prato 
p.s. si tratta di Edera terrestre
Immagine:
282,78 KB
puckie |
Modificato da - puckie in data 27 aprile 2012 22:19:22 |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2012 : 22:13:59
|
Uno dei primissimi a fiorire Immagine:
109,1 KB
Tiziana |
 |
|
Sciocchina
Utente Senior
   
Città: Cogoleto
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1387 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2012 : 21:32:23
|
l'ultima foto sono delle pratoline, il fiorellino rosa è un' acetosella, qui da noi esiste anche una varietà a fiori gialli.( non vorrei dire però delle scemenze!) Oggi ho visto fiorito un giunchetto che si sta perdendo a causa della cementificazione selvaggia che ha invaso i suoi spazi. Ha dei fiorellini azzurri sulla punta, non so se riuscirò a fotografarlo perchè è fiorito sui fianchi della collina tagliata dalla trafficatissima via Aurelia, si chiama Asphillantes monspelliensis, ma io l'ho sempre chiamato "pan di pecora
Carmen Valle |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2012 : 18:27:33
|
Una modesta labiata:
Immagine:
268,22 KB
puckie |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12515 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2012 : 18:31:25
|
| Messaggio originario di Sciocchina:
... il fiorellino rosa è un' acetosella, qui da noi esiste anche una varietà a fiori gialli.( non vorrei dire però delle scemenze!) Carmen Valle
|
No, non dici affatto scemenze , in Sicilia dalle mie parti li ho sempre trovati gialli, da bambina ne masticavo il gambo piacevolmente acidulo .
Dettagliata la foto all'edera terrestre, sembra di poterla cogliere .
 
Tiziana |
 |
|
Discussione  |
|