Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
E' assolutamente una femmina perchè il maschio è di colore rosso mattone - arancione, mentre la femmina ha una colorazione grigiastra come questa. Inoltre il maschio ha antenne molto più bipettinate della femmina.
Ringrazio tutti per l'attenzione e per la conferma, avevo guardato il sito di Mazzei per fare la determinazione, anche io avevo notato che il maschio ha l'ala inferiore di color mattone.
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Belle foto! E' una femmina - ma forse S. spini DS 1775 - le non cognosco bene. Per vedere tutto il ciclo di Eudia (Saturnia) pavonia vedete qui: Link
"La distinction des espèces de limaces est extrêmement difficile, et aucun zoologiste n’est encore parvenu à quelque chose d’un peu satisfaisant sous ce rapport." H. M. DUCROTAY DE BLAINVILLE 1823