Da identificare. La cosa interessante è che quando si fermano si possono osservare bene tutti i loro organuli. Ho notato in tutti i ciliati che si fermavano (e il video integrale dura dieci minuti) un organello che appare colorato di viola ed è posto nella parte posteriore del ciliato (quella in alto dello schermo); la cosa interessante è che si gonfia e si sgonfia tre, quattro volte, e poi il ciliato riparte. Cos'è e cosa fa? E' per caso l'organulo deputato all'espulsione dell'acqua in eccesso?
Ho notato in tutti i ciliati che si fermavano (e il video integrale dura dieci minuti) un organello che appare colorato di viola ed è posto nella parte posteriore del ciliato (quella in alto dello schermo); la cosa interessante è che si gonfia e si sgonfia tre, quattro volte, e poi il ciliato riparte.
Sì, si tratta di un vacuolo pulsante (o contrattile) regolatore della pressione osmotica. Se ci fai caso all'interno del citoplasma occupano sempre una posizione ben definita.