è un pò più schiacciata della imperspiqua ossia nn c'è uno scalino tra un giro e l'altro ma il dorso è distribuito su un unico piano dove la sutura forma solo un leggero solco. ma cmq nn vedo che altro possa essere
la mia anima in quell'universo sommerso rivestito di calcare...
Confermo Tjaernoeia imperspicua che, peraltro, dovrebbe essere più piatta dell'altra, forma o specie che sia, Tjaernoeia exquisita. In Mediterraneo è stata recentemente segnalata anche T. boucheti, ancora più cilindrica e con protoconca un po' diversa... non ricordo esattamente come.
Ciao, Italo
Potrai affermare di aver acquisito l'"occhio del malacologo" quando sarai in grado di separare conchiglie simili e riunire conchiglie diverse
la Tjaernoeia exquisita l'ho ritrovata ad anzio 600 m fondo fangoso oltre alla forma diversa come dice italo ha una ornamentazione ad ocelli molto evidente
blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein)