Inserito il - 24 febbraio 2006 : 15:37:57
Classe: Dicotyledones Ordine: Ericales Famiglia: Primulaceae Genere: Primula Specie:Primula halleri
E con questa primula chi mi aiuta??? Riesco a dirvi solamente che è stata fotografata in zona Passo Pordoi - Passo Fedaia, se non ricordo male sul sentiero per il Viel del Pan... So che son già state postate primule rosa alpine...ben diverse dalle mie primule apennine... alessandro, aiutami tu...
Primula halleri: 85,38 KB
SILVIA ****** qualunque paesaggio è uno stato d'animo... (Hernri Frederich Amiel)
Modificato da - Centaurea in Data 07 maggio 2016 15:51:04
potrebbe essere la Primula minima- ilobati fioritura GIU-AGO - colore rosa vivo o rosso-violaceo - caratteristica: ha i lobi estremamente bilobati e la fauce gialla Link
giovanni
Modificato da - Phobos in data 26 febbraio 2006 16:35:10
Competenti ed esaurienti! Grazie alessandro, contavo su di te proprio perchè mi avevi già dato altre indicazioni sulla flora di quel luogo specifico e quindi sapevo che potevi conoscerle!! Grazie a tutti e 2
SILVIA ****** qualunque paesaggio è uno stato d'animo... (Hernri Frederich Amiel)
Silvia devi ringraziare anche Renato (phobos) che ha contribuito a questa determinazione dopo lungo colloquio telefonico di ieri Tuttavia questo tassello ti mancava, ma è giusto che Tu ne venga a conoscenza.
Viel del Pan (catena del Padon) ovvero la località del ritrovamento di P. halleri (messaggio di Silvia) è caratterizzata da rocce vulcaniche acide. Fra le associazioni vegetali più caratteristiche ricordiamo il curvuleto (Carex curvula) che ospita specie notevoli fra cui:
Beh, un grazie anche a Phobos, allora (ma vi sentite per telefono per determinare le foto...ma quanto siete mitici??? Questa sì che è passione. E qualcuno osa parlarmi di "normalità" contrapposta a passioni forti come le nostre...scusate, sfogo personalissimo!!
Grazie Alessandro per le ulteriori info!!
E che bello, adesso so anche che faccia avete (qualcuno...)
Ciao!!
SILVIA ****** qualunque paesaggio è uno stato d'animo... (Hernri Frederich Amiel)