| Autore | 
                
   Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 Luciano54 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Forlì 
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4965 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 febbraio 2010 :  22:36:31
     
       
  | 
                     
                    
                       Tutto chiaro!  .... e anche molto ben fatto!  Grazie Francesco! Ciaoo
  P.s. in effetti il numero di nuovi casi è ancora molto elevato, ... ma il trend sembra tornato a scendere ... dopo la paurosa impennata di fine Gennaio.
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Luciano54 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Forlì 
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4965 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 09 febbraio 2010 :  22:39:28
     
       
  | 
                     
                    
                       Mi sono accorto che il mio ultimo messaggio ha causato il "cambio pagina"   ... per questo riposto (citandolo) il bel grafico fatto da Francesco;  ... grazie anche a Carlo per i costanti e puntuali aggiornamenti
 
  |  Messaggio originario di kiko:
  Ho provato a fare un grafico sull'incremento del numero di casi (settimanali) di rabbia. Il punto "0" corrisponde ai 71 casi del 17/12/2009; I dati sono presi dalle tabelle inserite qui sul forum.
  Immagine:
     64,82 KB 
  Ciao Francesco
  P.S. se qualcosa non è chiaro, chiedete pure.
  |  
 
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 febbraio 2010 :  17:29:53
     
       
  | 
                     
                    
                       molto interessante Kiko, bel lavoro anche se in calo, nelle ultime due settimane il numero di segnalazioni è comunque il più elevato, forse per la dinamica legata al periodo riproduttivo al quale ha accennato Stefanovet1958 qualche post fa.
  Carlo
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 kiko 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Bovolone 
                Prov.: Verona 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 1877 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 febbraio 2010 :  17:51:02
     
       
  | 
                     
                    
                       Stavolta non sbaglio: casi di rabbia al 16/02/2010 (tabella presa sempre dal sito dell'IZS delle Venezie - PDF tabella). 4 nuovi casi ( ), tutti in Veneto: 1 gatto e 3 volpi.
  Immagine:
     61,67 KB   
  Ciao Francesco | 
                     
                    
                       Modificato da - kiko in data 16 febbraio 2010  17:52:21 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 kiko 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Bovolone 
                Prov.: Verona 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 1877 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 febbraio 2010 :  18:25:38
     
       
  | 
                     
                    
                       Ed ecco il grafico aggiornato.
  Immagine:
     65,28 KB 
  Ciao Francesco | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 carolan 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 1715 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 febbraio 2010 :  20:07:34
     
       
  | 
                     
                    
                       un altro caso di gatto quindi,purtroppo hanno(al sito dell'IZS Venezie)tolto una tabella dove si vedevano gli aggiornamenti dei casi positivi dove effettivamenti erano stati accertati(data,comune,località e specie). Oggi sappiamo i nuovi casi positivi solo per specie ma non per data,per comune e specie ma sempre non per data precisa,manca quindi l'indicazione più preziosa: data-comune-specie.....  In pratica non riesci più a sapere il comune di preciso,dove avvengono i nuovi casi positivi accertati,ma solo(dalla carta)con molta approssimazione. Spero che sia solo una questione di aggiornamenti e riepilogo in atto,anche se......mi puzza !
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 stefanovet1958 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Capocavallo di Corciano 
                Prov.: Perugia 
                 Regione: Umbria 
               
  
                 8074 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 febbraio 2010 :  14:51:48
     
       
  | 
                     
                    
                       Ciao, Stefano(siamo omonimi!)  la tabella aggiornata è questa Purtroppo c'è la prima volpe positiva in Trentino  a Campestrin , comune di Mazzin di Fassa, ritrovata morta il 5 febbraio, quindi 12 giorni fa! (ci vuole tempo per la diagnosi)  ciao Stefano | 
                     
                    
                       Modificato da - stefanovet1958 in data 17 febbraio 2010  14:54:07 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 febbraio 2010 :  15:26:43
     
       
  | 
                     
                    
                       grazie per gli aggiornamenti a kiko e Stefano purtroppo c'era ormai da aspettarselo che arrivasse anche in Trentino, vista l'area di diffusione in Veneto  
 
  Carlo
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 stefanovet1958 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Capocavallo di Corciano 
                Prov.: Perugia 
                 Regione: Umbria 
               
  
                 8074 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 Friulscottish 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Udine/ Cambridge 
                Prov.: Udine 
                 Regione: Friuli-Venezia Giulia 
               
  
                 151 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 febbraio 2010 :  19:24:02
     
       
  | 
                     
                    
                       Sbagliato, sbagliato, sbagliato!!!  Con un cuscinetto di volpi vaccinate si impedisce il passaggio di quelle contagiate! Aah....e sì che sono "studiati"! 
  Io me ne vado nella brughiera scozzese, non voglio diventare qua il più ricco del cimitero. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 febbraio 2010 :  20:04:26
     
       
  | 
                     
                    
                       
  Certo che abbattere un animale per vedere se è malato o se è immune alla rabbia (anche a prescindere dalle considerazioni su fatto che gli animali vaccinati costituiscono un limite al contagio) ha veramente un che di "geniale"  
  Carlo
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 arpax 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Istres 
                 Regione: France 
               
  
                 654 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 febbraio 2010 :  20:26:41
     
       
  | 
                     
                    
                       E' impressionante! 137 casi sono moltissimi!  Riguardo al prelievo attivo anch'io concorco sul fatto che sia molto sbagliato! ciao!
 
  Se una sera vedrai all'orizzonte la mia sagoma scura aspetta, osserva, e non muoverti: potrebbe essere l'ultima volta. ( da l'ORSO di G.Boscagli) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Luciano54 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Forlì 
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4965 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 febbraio 2010 :  23:41:01
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Carlmor:  Certo che abbattere un animale per vedere se è malato o se è immune alla rabbia (anche a prescindere dalle considerazioni su fatto che gli animali vaccinati costituiscono un limite al contagio) ha veramente un che di "geniale"   ....  |  
 
  Sarebbe un po' come abbatterli per effetuare il censimento,   Purtroppo aveva ragione Einstein, dicendo: .... "Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana ....  e non sono sicuro della prima."  Ciaoo
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 stefanovet1958 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Capocavallo di Corciano 
                Prov.: Perugia 
                 Regione: Umbria 
               
  
                 8074 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 19 febbraio 2010 :  16:20:25
     
       
  | 
                     
                    
                       Vedo dal numero dei collegamenti, che questa discussione ha molti lettori,  ed in proposito volevo porre due domande a tutti : la prima è cosa ne pensate sul come è stata affrontata l’epidemia dal 10 Ottobre del 2008 , data del primo accertamento di rabbia su una volpe  in quel di Resia (Ud), ricordando però che in Slovenia e Croazia la malattia già circolava da mesi/anni. La seconda è come viene avvertito il problema nelle zone colpite attualmente ed in quelle che potrebbero esserne interessate in futuro, ( quindi anche in Lombardia ) Ciao Stefano | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 cedrone 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: territori della magnifica comunità di fiemme 
                Prov.: Trento 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 547 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 febbraio 2010 :  15:43:59
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di stefanovet1958:
  Ciao, Stefano(siamo omonimi!)  la tabella aggiornata è questa Purtroppo c'è la prima volpe positiva in Trentino  a Campestrin , comune di Mazzin di Fassa, ritrovata morta il 5 febbraio, quindi 12 giorni fa! (ci vuole tempo per la diagnosi)  ciao Stefano
  |  
 
  Mi sapresti spiegare come  e potuto succedere di rinvenire una volpe rabica a Mazzin di fassa parecchio lontano dalle zone  in cui erano stati fatti  gli ultimi accertamenti ??  sembra quasi abbiano le ali queste volpi???? avrebbe avuto piu senso  che le eventuali volpi contagiate  attraversassero valli  o valichi  percorribili   ti faccio presente che li ci sono metri di neve e prima di arrivare a Mazzin una volpe dal veneto  o passa fedaia e ridiscende in Val di fassa passando per canazei e campitello o fa il passo san pellegrino  arriva a Moena per poi passare soraga vigo di fassa pozza di fassaeper poi arrivare a campestrin mazzin.......tutto questo per dire  o già era presente la rabbia o chi ce la messa li quella volpe?
  NB io abito vicinissimo alle zone che ho citato
  ciao
  cedrone | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 stefanovet1958 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Capocavallo di Corciano 
                Prov.: Perugia 
                 Regione: Umbria 
               
  
                 8074 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 febbraio 2010 :  16:44:53
     
       
  | 
                     
                    
                       Probabilmente, tutte le zone percorribili che hai citato sono interessate dalla malattia! penso che i selvatici morti ritrovati(specie con la neve) siano una percentuale molto bassa, rispetto alla realtà. Come ti spieghi altrimenti il vuoto di Km  che c'è tra i ritrovamenti in Friuli ed il Cadore? ciao Stefano | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 cedrone 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: territori della magnifica comunità di fiemme 
                Prov.: Trento 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 547 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21 febbraio 2010 :  16:58:34
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di stefanovet1958:
  Probabilmente, tutte le zone percorribili che hai citato sono interessate dalla malattia! penso che i selvatici morti ritrovati(specie con la neve) siano una percentuale molto bassa, rispetto alla realtà. Come ti spieghi altrimenti il vuoto di Km  che c'è tra i ritrovamenti in Friuli ed il Cadore? ciao Stefano
  |  
 
  Io nn me lo spiego  altrimenti mica lo chiedevo!!!!!!!!!!!   ora posso pensare che gia prima della stagione invernale  la malattia fosse già presente... ora martedi sera altra serata informativa sulla rabbia...vediamo cosa ci dicono
  cedrone | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 carolan 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 1715 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 22 febbraio 2010 :  21:55:45
     
       
  | 
                     
                    
                       già precedentemente avevo detto che mi sembrava strano che non ci fossero casi in Trentino Alto Adige,non sarà mica per caso che ci sono delle aree dalle quali,(non so per quale motivo,magari anche di conformazione geografica), le volpi non sono consegnate per le analisi?
  Per la cronaca,siamo arrivati a 146 casi,tutti in Veneto,e purtroppo il gatto la fa da padrona(3 casi),ed anche un cervo ahimè,il primo per questa specie.
 
  Da quanto ne so,nella mia regione,fuori dagli ambiti veterinari e sanitari veterinari,dove c'è un certo interesse a cercare di prevenire il più possibile,il problema non è sentito nè sollevato.
 
  Carolan
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - carolan in data 22 febbraio 2010  22:01:38 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 kiko 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Bovolone 
                Prov.: Verona 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 1877 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 febbraio 2010 :  21:15:59
     
       
  | 
                     
                    
                       Aggiornamento!   Casi di rabbia al 23/02/2010 (tabelle, stavolta diverse, prese sempre dal sito dell'IZS delle Venezie  -  PDF tabella "Casi di rabbia diagnosticati per specie in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige dal 1 gennaio 2010 a oggi"  -  PDF Tabella "totale casi di rabbia diagnosticati in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige dal 2008 a oggi"). 14 nuovi casi, 13 in Veneto e 1 in Trentino. Gli animali contagiati sono 1 capriolo, 1 cervo, 1 tasso, 3 gatti e 8 volpi.
  Immagine:
     57,83 KB 
  Immagine:
     46,04 KB 
  Ciao Francesco
  | 
                     
                    
                       Modificato da - kiko in data 23 febbraio 2010  21:18:28 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 kiko 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Bovolone 
                Prov.: Verona 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 1877 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 23 febbraio 2010 :  21:22:43
     
       
  | 
                     
                    
                       Grafico.
  Immagine:
     66,84 KB 
  Ciao Francesco | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
   Discussione   | 
                  |