| Autore | 
                
   Discussione   | 
                
              
              
                | 
                 Luciano54 
                Moderatore 
                     
                 
                
                  Città: Forlì 
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
                
  
                 4965 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
  Inserito il - 10 dicembre 2009 :  06:55:14
  
               
 
  | 
                     
                    
           	
                       Inizio questa discussione riportando una richiesta molto giusta di Carolan nella discussione sulla volpe:
  |  Messaggio originario di carolan:  ... c'è qualcuno che è esperto di rabbia silvestre e ci può raccontare meglio la problematica emergente,primi casi in Friuli l'hanno scorso,ora da pochissimo primi casi nel Bellunese,i prossimi dove.......? Purtroppo sembra che dovremo presto fare i conti con questo problema non da poco......e quindi forse è meglio informarsi.  |  
 
  per tentare di arginare il preoccupante fenomeno ... è stata di recente emanata una Ordinanza Ministeriale  in 9 articoli ... pubblicata sulla gazzetta ufficiale  Alla luce dei recenti avvenimenti se ne è parlato anche nella lista vertebrati, e riporto di seguito alcune preoccupate considerazioni di Luca Lapini:   |  Ricordo che l'epidemia in corso non e' limitata alla montagna o a zone marginali delle Alpi e Prealpi, ma sta invadendo anche le pianure. Gli interventi di vaccinazione orale sono partiti tardivamente e stanno per ora inseguendo l'espansione della malattia, senza riuscire ancora a circoscriverla. 
  Restano inoltre varie situazioni poco chiare, soprattutto relativamente alla gestione sanitaria degli animali domestici.  Stupisce ad esempio che non sia considerato obbligatorio (ma soltanto "consigliabile")vaccinare i gatti di casa residenti, visto che nelle loro peregrinazioni notturne hanno la possibilita' di incontrare animali ammalati.  Anche se questi animali non sono i piu' frequenti vettori della malattia, per il loro costante pendolarismo fra gli ambienti domestici e le campagne circostanti devono essere certamente considerati i domestici esposti al maggiore rischio di contagio ... 
  Luca Lapini.  |  
 
  Per questo motivo ho pensato fosse utile cercare di diffondere il più possibile le informazioni, ... e ritengo che da questo punto di vista, il forum NM possa svolgere un ruolo importante! Ciaoo.
  Link 
           	 | 
                     
                    
                       Modificato da - Neto in Data 03 gennaio 2010  17:57:01
                     |  
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 dicembre 2009 :  08:52:41
     
       
  | 
                     
                    
                       riporto questo link che può essere interessante per valutare il fenomeno
  Carlo
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Luciano54 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Forlì 
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4965 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 dicembre 2009 :  19:06:56
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Carlmor:
  riporto questo link che può essere interessante per valutare il fenomeno  |  
 
  Grazie Carlo, .... molto aggiornato e sicuramente interessante; ... certo che 60 casi non sono pochi per una patologia "pericolosa" come la rabbia silvestre   ..... speriamo si riesca ad arginarla, ... nel frattempo magari continuiamo a segnalarci eventuali aggiornamenti ... e attenzione agli spostamenti verso le zone "a rischio" ... con animali al seguito. Ciaoo.
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 stefanovet1958 
                Utente Super 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Capocavallo di Corciano 
                Prov.: Perugia 
                 Regione: Umbria 
               
  
                 8074 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 dicembre 2009 :  19:22:07
     
       
  | 
                     
                    
                       Per tutti coloro che dovranno andare nelle zone a rischio con i propri animali al seguito , consiglio di leggere l'ordinanza ministeriale completa, che ora è legge Link  ciao Stefano | 
                     
                    
                       Modificato da - stefanovet1958 in data 10 dicembre 2009  19:26:09 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 D21 
                Moderatore Tutor 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Cuneo 
                 Regione: Piemonte 
               
  
                 6702 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 dicembre 2009 :  19:31:48
     
       
  | 
                     
                    
                       Interessante e importantissimo! Credo che per dare maggior visibilità all'ordinanza possa essere d'aiuto riportarne gli stralci principali, così apparirà anche a anche quelli che fanno ricerche in Internet. Ho riportato quanto può interessare il privato cittadino. Ecco qui:
  IL MINISTRO DEL LAVORO, DELLA SALUTE                        E DELLE POLITICHE SOCIALI   [...]                                    Ordina:                                   Art. 1      1. I cani, i gatti e i furetti al seguito di persone dirette  anche temporaneamente nel territorio della regione Friuli-Venezia Giulia  e della provincia di Belluno e di altri territori della regione  Veneto e delle province autonome di Trento e Bolzano a rischio  di  contagio devono essere  sottoposti  a  vaccinazione  antirabbica,  secondo  le istruzioni del produttore  del  vaccino  utilizzato,  almeno  ventuno giorni prima dell'arrivo e da non oltre undici mesi.    2. [...]   3.  E'  vietata  l'introduzione  nel   territorio   della   regione Friuli-Venezia Giulia  e  della  provincia  di  Belluno  e  di  altri territori della regione Veneto e delle province autonome di Trento  e Bolzano a rischio di contagio di cani, gatti e furetti che non  siano stati preventivamente sottoposti alla vaccinazione di cui al comma  1 del presente articolo.
 
  Art. 2      1. I cani di proprieta' di persone residenti nel  territorio  della regione Friuli-Venezia Giulia e della provincia di Belluno e di altri territori della regione Veneto e delle province autonome di Trento  e Bolzano a rischio di contagio devono essere sottoposti a vaccinazione antirabbica precontagio secondo  le  istruzioni  del  produttore  del vaccino utilizzato.    2. E' consigliata la vaccinazione antirabbica precontagio di gatti, furetti e altri animali da compagnia appartenenti a specie  sensibili presenti nel territorio della regione Friuli-Venezia Giulia  e  della provincia di Belluno e di altri  territori  della  regione  Veneto  e delle province autonome di Trento e Bolzano a rischio di contagio.    3. Al fine di accelerare le operazioni di vaccinazione dei cani  di proprieta' le regioni e province autonome,  previo  accordo  con  gli Ordini veterinari provinciali, possono avvalersi anche di  veterinari liberi professionisti. 
  4. [...]
 
  Art. 3      1. Gli animali di cui ai precedenti articoli 1 e 2  della  presente ordinanza devono essere condotti al guinzaglio o  comunque  contenuti in funzione della specie e tenuti sempre sotto sorveglianza da  parte dei detentori.  [...]
 
  Art. 4      1. Nell'ambito del territorio della regione Friuli-Venezia Giulia e della provincia di Belluno e di altri territori della regione  Veneto e delle province autonome di Trento e Bolzano a rischio  di  contagio e' fatto divieto, salvo per le  persone  appositamente  incaricate  e informate, di avvicinare e in qualsiasi modo venire  a  contatto  con animali selvatici delle  specie  sensibili,  in  particolare  con  le volpi.
    Art. 5      1. E' resa obbligatoria  la  vaccinazione  antirabbica  precontagio degli animali domestici sensibili condotti al pascolo nel  territorio della regione Friuli-Venezia Giulia e della provincia di Belluno e di altri territori della regione Veneto e  delle  province  autonome  di Trento e Bolzano a rischio di contagio.  
  [...]
  Art. 6 [...]
  Art. 7 [...]
  Art. 8 [...] 3. Le misure previste  dalla  presente  ordinanza  verranno  estese anche ad altre regioni e province  autonome  eventualmente  coinvolte dalla  diffusione  della  malattia  e  sulla  base  della  situazione epidemiologica della malattia stessa.    4. La vigilanza sull'applicazione delle misure di cui alla presente ordinanza  e'  assicurata  dai  Servizi  veterinari   delle   Aziende sanitarie locali territorialmente competenti in collaborazione con le Forze dell'ordine.
  Art. 9 [...] | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Fedeco 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                 
                
                Città: Vicenza 
                Prov.: Vicenza 
                 Regione: Veneto 
               
  
                 182 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 10 dicembre 2009 :  19:46:07
     
       
  | 
                     
                    
                      |  importantissimo speriamo che non si espanda molto | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 LUPO NERO 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Foggia 
                Prov.: Foggia 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 366 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 dicembre 2009 :  11:03:22
     
       
  | 
                     
                    
                       i veri problemi sono sempre i bracconieri.... loro non microcipano e tantomeno vaccinano i loro cani.... 
  ________________________________________________
 
 
  "Verrà un giorno in cui l'uccisione di un animale sarà considerata come oggi quella di un uomo"  cit. Leonardo da Vinci
  | 
                     
                    
                       Modificato da - LUPO NERO in data 11 dicembre 2009  11:04:10 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 marco1961 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: forlì 
                Prov.: Forlì-Cesena 
               
  
                 61 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 dicembre 2009 :  13:01:53
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di LUPO NERO:
  i veri problemi sono sempre i bracconieri.... loro non microcipano e tantomeno vaccinano i loro cani.... 
  ________________________________________________
 
 
  "Verrà un giorno in cui l'uccisione di un animale sarà considerata come oggi quella di un uomo"  cit. Leonardo da Vinci
 
  |  
 
  non ho capito il senso del messaggio. la diffusione della rabbia silvestre è colpa dei bracconieri????? non sapevo che i bracconieri usassero i cani o i gatti, per i loro loschi traffici.
  ciao marco
  passeggiare...in compagnia.... o in solitudine.... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 LUPO NERO 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Foggia 
                Prov.: Foggia 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 366 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 dicembre 2009 :  13:26:26
     
       
  | 
                     
                    
                       sono obbligatori mettere i microchip e i vaccini...
  ma i bracconieri, non fanno nè microcipare e vaccinare, i loro cani.... quindi il rischio è molto alto per i cani cacciatori....
  ________________________________________________
 
 
  "Verrà un giorno in cui l'uccisione di un animale sarà considerata come oggi quella di un uomo"  cit. Leonardo da Vinci
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Luciano54 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Forlì 
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4965 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 dicembre 2009 :  13:47:31
     
       
  | 
                     
                    
                       Non credo che il vaccino antirabbia fosse obbligatorio ... (fino al verificarsi degli ultimi eventi); infatti ho visto sul web che sarebbe stata fatta una comunicazione da parte dell'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia Autonoma di Trento, .... nella quale si ipotizza che entro 2/3 settimane, .... tale vaccinazione possa diventare obbligatoria per i cani in P.A.T.. Ciaoo
 
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 marco1961 
                Utente Junior 
                   
                 
                
                 
                
                Città: forlì 
                Prov.: Forlì-Cesena 
               
  
                 61 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 11 dicembre 2009 :  17:18:46
     
       
  | 
                     
                    
                       il vaccino antirabbico non è obbligatorio (al momento) in emilia romagna. viene richiesto sul passaporto del cane se si va all'estero o ad una mostra o ad una competizione. per l'estero in più occore avere l'esito dell'esame del sangue (valori degli anticorpi) rilasciato da un istituto riconosciuto, pena avere il cane in quarantena, di un mese prima del viaggio.
  io i miei cani li ho vacinati fino al conseguimento delle abilitazioni, poi l'antirabbica non l'ho fatta più in quanto causava febbre e malessare sui cani per diversi giorni dopo l'iniezione.
  ciao marco
 
 
  passeggiare...in compagnia.... o in solitudine.... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 cedrone 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: territori della magnifica comunità di fiemme 
                Prov.: Trento 
                 Regione: Trentino - Alto Adige 
               
  
                 547 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 dicembre 2009 :  16:45:21
     
       
  | 
                     
                    
                       [quote]Messaggio originario di marco1961:
  il vaccino antirabbico non è obbligatorio (al momento) in emilia romagna. viene richiesto sul passaporto del cane se si va all'estero o ad una mostra o ad una competizione. per l'estero in più occore avere l'esito dell'esame del sangue (valori degli anticorpi) rilasciato da un istituto riconosciuto, pena avere il cane in quarantena, di un mese prima del viaggio.
  io i miei cani li ho vacinati fino al conseguimento delle abilitazioni, poi l'antirabbica non l'ho fatta più in quanto causava febbre e malessare sui cani per diversi giorni dopo l'iniezione.
  Ora mi e stato detto da un veterinario che la qualità dei vaccini anti rabici non e piu pessima come quella di 30 anni fa  i vaccini son buoni e ben tollerati... a me prossimamente toccherà vaccinare.... poi con sti bracconieri che girano...... non si sa mai     che diffondano  qualche cosa strana... mamma miaaaaaaaaa!!!!!
  cedrone | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 14 dicembre 2009 :  18:49:11
     
       
  | 
                     
                    
                       Segnalo anche questo link della regione Veneto che raccoglie tutte le ordinanze sulla materia
  Carlo
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Luciano54 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Forlì 
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4965 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 dicembre 2009 :  06:35:19
     
       
  | 
                     
                    
                       Altro sito interessante e "completo", ... grazie Carlo!  Ciaoo
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 LUPO NERO 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Foggia 
                Prov.: Foggia 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 366 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 dicembre 2009 :  12:13:12
     
       
  | 
                     
                    
                       si è vero, frequento spesso gli expo, li sono obbligatori.....scusate.
  ________________________________________________
 
 
  "Verrà un giorno in cui l'uccisione di un animale sarà considerata come oggi quella di un uomo"  cit. Leonardo da Vinci
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Luciano54 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Forlì 
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4965 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 15 dicembre 2009 :  21:44:53
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di LUPO NERO:
  si è vero, frequento spesso gli expo, li sono obbligatori.....scusate.  |  
 
  Nessun problema Marco   ... non preoccuparti   Ciaoo.
  P.s.  Piuttosto ... ben ritrovato!   è da un po' di tempo che non leggevo più tuoi messaggi, e temevo ti fossi dileguato,   Ciaoo.
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 LUPO NERO 
                Utente V.I.P. 
                    
                 
                
                   
                
                Città: Foggia 
                Prov.: Foggia 
                 Regione: Puglia 
               
  
                 366 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 dicembre 2009 :  10:46:25
     
       
  | 
                     
                    
                       Link 
 
  girano le voci che in Alto Adige é già obbligatorio.
 
  Luciano, a volte ritornano.   grazie del pensiero.
  ________________________________________________
 
 
  "Verrà un giorno in cui l'uccisione di un animale sarà considerata come oggi quella di un uomo"  cit. Leonardo da Vinci
  | 
                     
                    
                       Modificato da - LUPO NERO in data 16 dicembre 2009  11:07:31 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Luciano54 
                Moderatore 
                     
                 
                
                   
                
                Città: Forlì 
                Prov.: Forlì-Cesena 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 4965 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 16 dicembre 2009 :  13:36:35
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di LUPO NERO:  .... girano le voci che in Alto Adige é già obbligatorio ....  |  
 
  Non sono più solo voci; cito dalla lista vertebrati:   |  Avviso Urgente! E’ stata emanata l’ordinanza ministeriale  su L’OBBLIGO DELLA VACCINAZIONE  ANTIRABBICA  nei cani  anche per la provincia di Trento e Bolzano. Consigliata caldamente la vaccinazione anche a gatti e furetti che escono all’esterno .   Karol Tabarelli de Fatis  Trento - ITALIA
  |  
 
  Ciaoo. 
 
  Link  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 carolan 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 1715 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 17 dicembre 2009 :  22:15:13
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di Luciano54:  ... certo che 60 casi non sono pochi per una patologia "pericolosa" come la rabbia silvestre   ...
  Link 
 
  |  
 
  sono ormai 64,42 in Friuli e 22 in Veneto,ma questi sono solo i casi accertati,....quanti animali non sono stati trovati e non si ritroveranno più,e potrebbero essere stati serbatoi di diffusione del virus?
  Interessante,ed alquanto preoccupante,che tra i casi accertati ci sia un capriolo,ed un asino....
  A quanto ho capito,il virus si sposta come un'onda e l'unico modo per tentare di arginare il fenomeno è la sistematica vaccinazione orale con le esche nell'ambiente,difficile da attuare con neve,...certo che gli erbivori selvatici le esche non le mangiano!!! E gli orsi????  Speriamo in bene....
  ciao
 
 
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                       Modificato da - carolan in data 17 dicembre 2009  22:31:28 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Carlmor 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                   
                
                Città: Varese 
                Prov.: Varese 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 8940 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 dicembre 2009 :  11:30:54
     
       
  | 
                     
                    
                       i casi al 17/12/2009 secondo L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, sono un po' di più Carolan  , riporto qui la tabella disponibile al link già citato
  Immagine:
     158,32 KB 
  Carlo
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 carolan 
                Utente Senior 
                     
                 
                
                 
                
                Città: sondrio 
                 Regione: Lombardia 
               
  
                 1715 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 18 dicembre 2009 :  20:32:54
     
       
  | 
                     
                    
                       ....nonostante l'inverno sembra che le diffusione del "rabdovirus" sia in quotidiano aggiornamento in negativo purtroppo, grazie Carlo per gli ultimi casi, e sembra pure che si spinga in parte di nuovo,e ancora , verso il Friuli(ultimo caso Cima Sappada al confine tra le provincie di Bl e Ud)......
  Mi preoccupa un po' ,oltre agli erbivori selvatici(quelli domestici saranno sottoposti a vaccinazione) la situazione orso,speriamo che almeno a Trento ci abbiano e/o ci stiano pensando,se qualcuno ne sa e ci può aggiornare......sarebbe utile saperne di più    Perchè il problema penso principale,specie per noi umani, è una eventualità-morso  di un animale infetto nella fase ultima cosiddetta "rabbiosa" della sua malattia,....ora un conto è trovarsi a che fare con una volpe ,o un tasso,o cane/gatto,o altro...ed anche in questo caso bisognerebbe sapere come comportarsi...,
  ...un conto è trovarsi di fronte un  orso "arrabbiato" ....   
  ciao e a risentirci! | 
                     
                    
                       Modificato da - carolan in data 18 dicembre 2009  20:39:09 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
   Discussione   | 
                  |