Autore |
Discussione  |
|
Carabus
Utente Senior
   
 Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2006 : 11:56:02
|
Girovagando ieri sui Sicani, approfittando di qualche momento di pausa fra un pianto del cielo e l'altro (ebbene si, anche in Sicilia alle volte piove )mi sono imbattuto in uno dei tanti abbeveratoi che ingioielliscono i monti e danno requie a chi, come me, mangia troppo salato [:p. Abbeveratoi che, se risparmiati dalla forza pulente di qualche solerte pastore o operatore forestale, sono un concentrato di fauna e di sorprese...
Immagine:
130,31 KB
Quindi dopo aver placato l'arsura spulciando fra le piante sommerse mi imbatto in questa truculenta scena che vi propongo, rappresenta una sanguisuga che sta predando uno sventurato lombrico....
Immagine:
183,31 KB
Immagine:
233,17 KB

|
Modificato da - Danius in Data 15 marzo 2015 11:50:30
|
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2006 : 11:56:02
Classe: Hirudinea Ordine: Arhynchobdellida Famiglia: Hirudinidae Genere: Hirudo Specie:Hirudo medicinalis
|
Immagine:
127,28 KB |
Modificato da - Istrice in data 21 dicembre 2011 23:12:43 |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2006 : 12:44:53
|
Mai visto una cosa simile, è una predazione nella norma?
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
PiErGy
Moderatore
   
Città: Pescara
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2196 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 dicembre 2006 : 13:33:23
|
Be, molte specie di sanguisughe si nutrono succhiando o predando altri invertebrati, quindi è una cosa normale. Mi sembra un esemplare giovane di Hirudo medicinalis (che da giovane si nutre prima di invertebrati e poi di sangue di pesci e anfibi, per poi passare da adulta ai mammiferi) ma non sono esperto in materia, potrei sbagliarmi. Altri generi (Haemopis) si nutrono esclusivamente predando altri invertebrati...
Dove sono i generali che si fregiarono nelle battaglie con cimiteri di croci sul petto? Dove i figli della guerra, partiti per un ideale, per una truffa, per un amore finito male? Hanno rimandato a casa le loro spoglie nelle bandiere, legate strette perché sembrassero intere... |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2006 : 13:55:53
|
però potrebbe essere che il lombrico fosse già morto per qualche altro motivo? |
 |
|
Zoroaster
Utente Senior
   
Città: Pavia
1432 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2006 : 16:12:14
|
| Messaggio originario di Istrice:
però potrebbe essere che il lombrico fosse già morto per qualche altro motivo?
|
Non credo... il lombrico si muove: nella prima foto è tutto rattrappito, lungo pochi cm, mentre nella secoda foto si vede bene che si è allungato...
Per Carabus:
Che altri animali trovi normalmente in questi abbeveratoi? E su montagne così brulle? Anfibi e rettili?
Grazie per la documentazione! |
 |
|
roccolucio
Utente Junior
 

Città: Potenza
Prov.: Potenza
Regione: Basilicata
62 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2006 : 22:09:25
|
Confermo tutto ... questa scena l'ho già vista un paio di volte con gli stessi protagonisti, una sanguisuga e un lombrico. Una volta ho provato a separarli e il lombrico ha continuato a vivere per giorni tranquillamente ... poi l'ho liberato. Non ho idea invece di cosa può succedere al povero vermetto se la vampiretta rimane a lungo a succhiargli il poco sangue che ha già ...CIAO
-------------- ti avverto! .... ti aspetto solo per altri 111 anni ... poi me ne vado! |
 |
|
Bigeye
Moderatore
    

Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 dicembre 2006 : 22:43:35
|
mi scuso per l'ot, ma la prima foto con l'abbeveratotio specchiato dai nevrodi la trovo fantastica... mi piacerebbe anche usarla per il mio desktop. mi ha stregato davvero.
complimenti a carabus
okkione |
 |
|
Carabus
Utente Senior
   

Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2006 : 12:46:11
|
Confermo che la sanguisuga era ben viva, semmai il dubbio è: cosa ci faceva un lombrico dentro un abbeveratoio? Per Federico (Zoroaster), effettivamente la Sicilia da di sé un’immagine di brullo e arido a parte alcune eccezioni (Nebrodi, Madonie, e altri frammenti, ahimé sempre più piccoli di paesaggio) ma fino a non molto tempo fa (il disboscamento massiccio è iniziato a partire dal secolo scorso e si è accentuato nel dopoguerra ) la Sicilia era una isola verdeggiante e ricca d’acqua. Essendo poi regione ad economia prevalentemente agricolo pastorale ecco perché abbeveratoi c’è ne sono parecchi e ben distribuiti. Alcuni poi sono dei veri e propri gioielli storico architettonici, come questo, l’Abbeveratoio del Re, costruito nel medioevo lungo una trazzera che collegava gli abitati medievali di Chiusa Sclafani e Contessa Entellina:
Immagine:
189,96 KB
Immagine:
160,56 KB
Scusate l’ot, ma gli abbeveratoi mi trasmettono un fascino particolare ...
Riguardo la fauna, a sguazzare allegri dentro i siculi abbeveratoi ho incontrato quasi tutti gli anfibi siciliani. Rana bergeri e Rana lessonae, il Discoglosso dipinto, più raramente il Rospo comune e lo smeraldino. Mai incontrati urodeli, gruppo assente in Sicilia. Fra i rettili soltanto, e raramente, la Natrix natrix. Fra gli invertebrati, se si ha la fortuna di incontrare un abbeveratoio non ripulito, o almeno non ripulito eccessivamente, si possono incontrare parecchie specie: ditischi, girinidi e altri coleotteri acquatici, notonette, gerridi e idrometre, larve di libellule, tricotteri (rari), molluschi di varie specie. Comunque se scrivi "abbeveratoio" sulla voce "cerca" dovresti trovare sul forum insetti diversi post sulla fauna abbeveratologica...
Ti ringrazio Angelo per i complimenti (comunque sono i Sicani, non i Nebrodi ) e aggiungo un altra foto abbeveratoica per concludere.
Siculi saluti
  
Immagine:
130,18 KB |
Modificato da - Carabus in data 23 dicembre 2006 12:55:04 |
 |
|
Ikaro
Utente Junior
 

Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
51 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 dicembre 2006 : 20:55:23
|
E' veramente molto affasciante!
Complimenti, non si smette mai di imparare qualcosa!
To see a world in a grain of sand, And a heaven in a wild flower, Hold infinity in the palm of your hand, And eternity in an hour.
(William Blake, Auguries of Innocence) |
 |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 dicembre 2006 : 21:59:38
|
E una scena che ho osservato più volte nella mia esperienza con protagonisti Haemopis sanguisuga (specie predatrice di invertebrati e non ematofaga) e lombichi che venivano completamente divorati. Bellissimo posto e belle foto Carabus
Carlo
|
 |
|
roccolucio
Utente Junior
 

Città: Potenza
Prov.: Potenza
Regione: Basilicata
62 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2006 : 23:22:29
|
| Messaggio originario di carlmor:
E una scena che ho osservato più volte nella mia esperienza con protagonisti Haemopis sanguisuga (specie predatrice di invertebrati e non ematofaga) e lombichi che venivano completamente divorati.
|
oh ... bene quindi ora è un pò più chiaro, queste sanguisughe non potrebbero sopravvivere succhiando il pochissimo sangue dei lombrichi ... perciò li devono proprio divorare ...GRAZIE per il chiarimento e ...CIAO
-------------- ti avverto! .... ti aspetto solo per altri 111 anni ... poi me ne vado! |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 dicembre 2006 : 06:32:18
|
| Scusate l'ot, ma gli abbeveratoi mi trasmettono un fascino particolare |
Tranquillo, non sei l'unico!
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
pietruzzo
Utente Senior
   
Città: Putignano
Prov.: Bari
Regione: Puglia
630 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 09:29:47
|
Grazie ad Istrice per aver riportato alla luce questa interessante discussione !!! Lo considero un bel regalo di Natale !!
BUON NATALE E FELICE 2012 A TUTTI
A me è capitato di lasciare dei grossi girini di Bufo viridis in un acquario di fortuna con una sanguisuga (non so la specie), ed il giorno dopo li aveva divorati.
pietruzzo |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 10:03:44
|
chissà perché il mio conterraneo Calogero non ci rallegra più con le sue foto e le sue poetiche frasi
Gigi |
 |
|
Juventino
Utente Super
    
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 11:15:14
|
Anche a noi ci piaciono molto perchè c'è tutto una parte del patrimonio della gente, delle bestie .. Arrivare quà è il momento di trovare l'aqua doppo di un camino polveroso, c'è anche tutto un simbolo indietro.. Grazie mille per le immagini e lo che suggeriscono!! TANTI AUGURI A TUTTI!!
Link L’école buissonnière |
 |
|
Danius
Moderatore
   

Città: Bastia
Prov.: Ravenna
Regione: Italy
3056 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 dicembre 2011 : 15:17:10
|
Stupendo il luogo ed interessante la predazione! Una sanguisuga che ingoia una preda ha qualcosa da serpente...Uaoh!
La Rana non s'ingozza mai di tutta l'acqua dello stagno in cui vive [Proverbio Sioux Teton] |
 |
|
|
Discussione  |
|