|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Armando 57
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Pabillonis
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
611 Messaggi Tutti i Forum |
|
Armando 57
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Pabillonis
Prov.: Medio Campidano
Regione: Sardegna
611 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2009 : 21:20:29
Classe: Dicotyledones Ordine: Fabales Famiglia: Fabaceae Genere: Anagyris Specie:Anagyris foetida
|
foto 2 Immagine:
61,15 KB foto 3 Immagine:
63,24 KB foto 4
Immagine:
46,08 KB |
Modificato da - Centaurea in data 21 ottobre 2012 22:06:31 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
blcamuno
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/blcamuno/200811595918_BTG BZ 8631.jpg)
Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 13:08:39
|
Direi trattarsi di Liburnum anagyroides Medic. - Maggiociondolo ( fam. delle leguminosa, oggi fabaceaea). Tutta la pianta è velenosa x l'uomo. blcamuno |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
math59
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Termoli
Prov.: Campobasso
Regione: Molise
3201 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 18:44:33
|
di primo acchito avrei detto anche io Maggiociondolo, ma il il picciolo fogliare, la forma della pianta e, soprattutto, la grandezza dei legumi mi hanno fatto sorgere dubbi....
Math59 |
Modificato da - math59 in data 14 aprile 2009 18:45:27 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Lepurisposu
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/Lèpurisposu/2006722105518_pix.jpg)
Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 19:06:39
|
E' Anagyris foetida L. (Fabaceae), un' arbusto a distribuzione Circum-Mediterranea molto comune in Sardegna. Anche in un altro post è stato confuso con il Maggiociondolo (!). Link![](immagini\link_icon.gif)
un saluto a tutti, Francesco
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
blcamuno
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/blcamuno/200811595918_BTG BZ 8631.jpg)
Città: Nave
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
1076 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2009 : 21:22:24
|
| Messaggio originario di Lepurisposu:
E' Anagyris foetida L. (Fabaceae), un' arbusto a distribuzione Circum-Mediterranea molto comune in Sardegna. Anche in un altro post è stato confuso con il Maggiociondolo (!). Link![](immagini\link_icon.gif)
un saluto a tutti, Francesco
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
|
Grazie della precisazione. Alcuni elementi avrebbero dovuto insospettirmi (odore sgradevole del fogliame e fruttificazione già avvenuta). La sp. manca nel bresciano e Flora Alpina non la segnala x le Alpi e Prealpi. Un saluto, bruno
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|