testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Mantodea, Blattodea, Isoptera, Phasmatodea, Dermaptera
 Dermaptera
 Forficulidae from Israel: Forficula smyrnensis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Assaf
Utente V.I.P.

Città: Haifa


343 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 gennaio 2009 : 09:23:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Hi,

Does anyone know this Forficulidae?
Could it be Forficula auricularia?

Immagine:
Forficulidae from Israel: Forficula smyrnensis
89,25 KB

Modificato da - elleelle in Data 28 maggio 2012 15:24:09

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 gennaio 2009 : 21:57:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I think so, female, tegmine well developed, with wings protruding features visible spots at rest
it should be a male


Penso di si, tegmine ben sviluppate, ali sporgenti con caratteristiche macchie visibili a riposo, questo dovrebbe essere il maschio, forma ciclolabia
Immagine:
Forficulidae from Israel: Forficula smyrnensis
230,8 KB

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Assaf
Utente V.I.P.

Città: Haifa


343 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 gennaio 2009 : 19:58:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Thanks Gigi,

This is the first time I see Forficula auricularia usally Forficula smyrnensis is much more common.
Torna all'inizio della Pagina

Hemerobius
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 gennaio 2009 : 08:22:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Assaf:

Thanks Gigi,

This is the first time I see Forficula auricularia usally Forficula smyrnensis is much more common.

Dear Assaf,
it would be wonderful if you could show us a photo of Forficula smyrnensis! Or better both sexes .

Ciao Roberto

verum stabile cetera fumus
Torna all'inizio della Pagina

Assaf
Utente V.I.P.

Città: Haifa


343 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 gennaio 2009 : 19:28:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Dermaptera Famiglia: Forficulidae Genere: Forficula Specie:Forficula smyrnensis
Hi Roberto,

Here is a male.
Easy to recognize with the two white spot on the thorax and longer forceps.

Forficulidae from Israel: Forficula smyrnensis
97,47 KB

Modificato da - Vitalfranz in data 13 giugno 2009 15:16:16
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 gennaio 2009 : 19:34:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Thank you Assaf, it is very beatiful
Ciao

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Hemerobius
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4877 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 gennaio 2009 : 19:40:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Thank very much Assaf. Your photo is very useful for us. There is a old and not-confirmed record of Forficula smyrnensis from Corsica!


Ciao Roberto

verum stabile cetera fumus
Torna all'inizio della Pagina

Earwigman
Utente Junior

Città: Leipzig

Regione: Germany


71 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 aprile 2012 : 16:21:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

1.Bild Weibchen Forficula auricularia

2. Bild Männchen Forficula auricularia

3. Bild Männchen Forficula smyrnensis

mail: danilo.matzke@arcor.de
Home:Link
Blog: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net