testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! Per consultare il regolamento aggiuntivo di questo forum: clicca qui!


 Tutti i Forum
 Forum Natura Mediterraneo - Varie
 L'UOMO E LA NATURA: SCIENZA CULTURA ED ETICA
 Richiesta informazioni
 Regolamento da sottoscrivere per partecipare alla discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

fiinmar
Utente nuovo

Città: Trani
Prov.: Bari

Regione: Puglia


1 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2025 : 18:12:55 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buonasera, chiedo informazioni ed eventualmente consigli dagli esperti. Da tre giorni sono invasa sul balcone dall'insetto taglia forbice (non conosco il nome scientifico). Premetto che sono al quarto piano e che da un lato del palazzo c'è un parco, mentre al quinto piano (un'attico) ci sono fioriere. Ho chiesto ai vicini dei piani inferiori e loro non ne vedono neanche uno. Ho chiesto anche sopra e pare non ci sia nulla.Com'è possibile che li abbia solo io, considerando che non ho piante o terreni e ho controllato il balcone? È diventata una tortura ogni volta che devo ritirare la biancheria. Ho la fobia degli insetti. Normalmente camminano per terra o sui muri, ma ho visto anche che volano. Stanno tutto il giorno, anche col sole. Da dove possono arrivare? Qual è il loro habitat? Mi date dei consigli su come tenerli lontani dalle finestre? Grazie

Maria Finestrone

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10480 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 ottobre 2025 : 12:01:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di fiinmar:

Buonasera, chiedo informazioni ed eventualmente consigli dagli esperti. Da tre giorni sono invasa sul balcone dall'insetto taglia forbice (non conosco il nome scientifico). Premetto che sono al quarto piano e che da un lato del palazzo c'è un parco, mentre al quinto piano (un'attico) ci sono fioriere. Ho chiesto ai vicini dei piani inferiori e loro non ne vedono neanche uno. Ho chiesto anche sopra e pare non ci sia nulla.Com'è possibile che li abbia solo io, considerando che non ho piante o terreni e ho controllato il balcone? È diventata una tortura ogni volta che devo ritirare la biancheria. Ho la fobia degli insetti. Normalmente camminano per terra o sui muri, ma ho visto anche che volano. Stanno tutto il giorno, anche col sole. Da dove possono arrivare? Qual è il loro habitat? Mi date dei consigli su come tenerli lontani dalle finestre? Grazie


Ciao,
non è questa la sezione giusta per proporre il quesito.
Per tale motivo sarà difficile cher ti risponda qualche esperto.
A mio avviso comunque. con una ricerca in rete, trovi tutte le risposte ai tuoi quesiti e dubbi.


Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Regolamento da sottoscrivere per partecipare alla discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net