|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Tonci
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
243 Messaggi Flora e Fauna |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5235 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2025 : 21:00:45
|
Difficile affermarlo con certezza, con le Dactylorhiza di torbiera le possibilità di ibridazione ed introgressione sono pressoché infinite!
 |
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2793 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 luglio 2025 : 20:39:41
|
Nel genere Dactylorhiza, a parte poche specie di facile individuazione, è molto utile se non indispensabile fotografare le foglie, a volte anche sul lato inferiore. In questo caso potrebbe trattarsi anche della majalis, ma senza foglie e pianta intera non me la sento di dare conferma.
 |
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.
|
Modificato da - cianix in data 09 luglio 2025 20:41:18 |
 |
|
Tonci
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
243 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 settembre 2025 : 17:06:08
|
Ciao a tutti, intanto chiedo scusa per il ritardo e vi ringrazio. Posto lo scatto da dove ho estrapolato il particolare, vedete voi se vi torna utile. Grazie ancora! T.

Immagine:
295,09 KB |
Link |
 |
|
bosconero71
Utente Super
    
Città: Argenta
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
5235 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 settembre 2025 : 20:28:56
|
Ciao Tonci. Piante molto belle. Potrebbe trattarsi dell'ibrido D. fuchsii × D. majalis. Forse!
 |
 |
|
Tonci
Utente V.I.P.
  
Città: Genova
243 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 settembre 2025 : 11:36:20
|
Grazie! T.
 |
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|