testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 CROSTACEI
 Granchio da ID
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

RicPan
Utente nuovo

Città: Lecco
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


12 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 febbraio 2025 : 11:51:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao, qualcuno saprebbe darmi una mano per la specie di questo granchio? Non ne ho mai identificati prima quindi non saprei nemmeno da dove partire

(gatteo a mare (FC) Emilia Romagna)
Immagine:
Granchio da ID
211,83 KB

RicPan
Utente nuovo

Città: Lecco
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


12 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 febbraio 2025 : 11:51:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Granchio da ID
211,88 KB

Torna all'inizio della Pagina

DaniPag
Utente V.I.P.

Città: Limite sull'arno
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


144 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 febbraio 2025 : 11:59:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao per me assomiglia molto al granchio di Colombo Planes minutus poi senti altri più esperti
un saluto
Messaggio originario di RicPan:

Ciao, qualcuno saprebbe darmi una mano per la specie di questo granchio? Non ne ho mai identificati prima quindi non saprei nemmeno da dove partire

(gatteo a mare (FC) Emilia Romagna)
Immagine:
Granchio da ID
211,83 KB

Torna all'inizio della Pagina

RicPan
Utente nuovo

Città: Lecco
Prov.: Lecco

Regione: Lombardia


12 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 febbraio 2025 : 20:57:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, mi è stato identificato come Brachynotus sexdentatus

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net