testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Truncatellina sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

siciliaria
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2017 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 15:25:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Gastropoda Famiglia: Vertiginidae Genere: Truncatellina Specie:Truncatellina sp.
Cari amici, sono/siamo in difficoltà riguardo alla determinazione di questa conchiglietta. Gradirei/emmo il vs parere, magari la conoscete meglio di me/noi.
Dimensioni di circa 30 esemplari variabili da 1,2 a 1,7mm.
Saluti


Immagine:
Truncatellina sp.
89,88 KB

Modificato da - Subpoto in Data 20 aprile 2007 02:14:21

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 15:48:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
callicratis vi va bene?
appena posso vi posto un esemplare di confronto

ang

C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick)
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 15:55:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
come si fa foto cosi belle di conchilie cosi piccoline?
Torna all'inizio della Pagina

siciliaria
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2017 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 15:57:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certo che potrebbe starmi, ma avendo altri esemplari con i quali sono stati confrontati mi chiedo com'è possibile che:
tutti gli esemplari (tanatocenosi) di questa popolazione abbiano un numero di giri inferiore agli esemplari di altre; che i primi giri siano più dilatati di quelli alla base; che abbiano una silouette un po' "a clava", al contrario di quella cilindrica di esemplari di altre popolazioni. Tutto qui. Saluti
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 17:19:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le specie segnalate per la Sicilia sono 2: Truncatellina cylindrica e Truncatellina callicratis.
Gli esemplari cilindrici hanno le pliche uguali a quelli claviformi?
La forma della spira puo essere piuttosto variabile e non credo sia stata mai usata come carattere diagnostico.Ti allego un linck ad animalbase:

Link

anche se non ci fa vedere chiaramente le differenze tra le varie specie.

Potresti postare le due forme vicine cercando di mettere in evidenza i caratteri salienti della bocca?

La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 febbraio 2007 : 21:07:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una forma molto vicina alle tue in Truncatellina rothi

Link

un interessante articolo per la dispersione della specie con il vento, ma non mi sembra che abbia la stessa struttura nella bocca.
Sembra che si siano accordati per nascondere i particolari.

La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 febbraio 2007 : 09:11:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Gastropoda Famiglia: Vertiginidae Genere: Truncatellina Specie:Truncatellina callicratis
questa è la callicratis che io conosco

Truncatellina callicratis (Scacchi, 1833), sx: Timoline (BS), dx: Chiusi della Verna (AR), in entrambi i casi sotto conifere
Truncatellina sp.
257,11 KB

la distinzione rispetto alle altre specie del gruppo è principalmente dovuta alla plica palatale che è più in avanti e quindi visibile dall'apertura, mentre nelle altre si vede solo guardando in direzione obliqua. Certo, gli esemplari che ho trovato io hanno effettivamente un aspetto diverso rispetto a ciò che hai/avete trovato tu/voi e basare l'attribuzione tutta su una plica che può essere più o meno sviluppata e più o meno in avanti può essere una forzatura, tieni però conto che:
1) la specie sembra essere molto variabile a giudicare dai sinonimi riportati dalla cheklist
2) la sicilia è un altro mondo

qualcuno ha altre truncatelline da farci vedere?

ang

C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick)
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 febbraio 2007 : 11:33:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra come struttura conchigliare piuttosto diversa da quella postata da ang che è specie di bosco.
Qella di Sicilia ha l'aspetto di specie vivente su rocce aride.
So che proviene da una tanocenosi ma com'è l'ambiente circostante?


La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

Sebas
Moderatore


Città: Málaga

Regione: Spain


497 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 febbraio 2007 : 13:12:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao un tutti,

Qualcuno ha trovato cylindrica e callicratis tipico in Sicilia? Degli anni fa io spedii un paio di campioni di Truncatellina da Málaga (Spagna) ad E. Gittenberger (Leiden) labelled come cylindrica e callicatris, molto simile ai gusci di Agatino, e lui mi disse quello è avuto bisogno di una revisione del genere perché molte forme del bacino di Mediterraneo furono incluse sotto cylindrica e callicratis e possono appartenere ad un'altra specie o complesso di specie. Noi possiamo chiamarli rothi, doumeti, ecc.
Io affiggo delle fotografie di le due forme. Senza denti o con uno parietale debole vive in luoghi aridi su a 1000m. Forma dentata vive su da 1000 in luoghi di umbrosi. Saluti.

Sebas

Immagine:
Truncatellina sp.
60,71 KB

Immagine:
Truncatellina sp.
71,11 KB

Immagine:
Truncatellina sp.
83,96 KB

Immagine:
Truncatellina sp.
51,73 KB

Immagine:
Truncatellina sp.
51,54 KB

Immagine:
Truncatellina sp.
62,69 KB
Torna all'inizio della Pagina

siciliaria
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2017 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 febbraio 2007 : 13:58:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Risposta a subpoto:
1) negli esemplari claviformi la plica columellare è praticamente assente, in quelli più grandi invece è presente;
2) l'apice (liscio) dei primi è pari a poco più di un giro, mentre nei secondi supera 1,5 giri;
3) nei primi, oltre l'apice, la restante conchiglia, per interderci quella costulata, si aggira intorno ai 4 giri o poco meno, mentre nei secondi addirittura va oltre i 4,5giri;
Per quanto riguarda l'ambiente: trattasi di un pizzo calcareo alto circa 300metri, privo di copertura "a macchia", a due passi dal mare;

Risposta a Sebas:
Credo, ma non posso verificare il dato al momento, che T.cylindrica non dovrebbe avere denti, tu invece dici che ne hanno uno molto tenue, potresti fotografarne una che chiami cylindrica con il dente tenue?

Risposta a Ang:
ecco le tue sono comparabili con gli esemplari di altre popolazioni siciliane, che ho considerato per i precedenti confronti.

Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 febbraio 2007 : 15:20:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ola Sebas, bella la risposta di Gittenberger: chiamatele come vi pare, io non lo so.
Sicuramente questo gruppo ha bisogno di una revisione.
Contiene specie di ambiente umido e di ambiente secco legate principalmente a rocce calcaree,pochi elementi per la determinazione e grande variabilità intraspecifica.
Ce n'è abbastanza per diventare matti.
Credo che l'unica via per venirne a capo è confrontare le varie forme,gli habitat e la distribuzione geografica per sapere come muoversi e ritrovarle in caso di una revisione sul DNA.
Non sarà semplice perchè l'areale di questo genere è vastissimo, penso che per il momento la cosa più corretta sarebbe evidenziare le caratteristiche delle varie forme ed identificarle con le località di ritrovamento.

La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 febbraio 2007 : 17:22:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa dovrebbe essere la Truncatellina rothi di cui parlava subpoto

Truncatellina cf. rothi, Anavyssos, Attica, Grecia
Truncatellina sp.
Truncatellina sp.
Truncatellina sp.

come dimensioni ed aspetto generale richiama effettivamente gli esemplari del nostro siciliaria, ma non ho visto denti nell'apertura. Anche qui il numero di giri lisci è circa uno, la scultura però è molto regolare rispetto agli esemplari siciliani.

ang

C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick)
Torna all'inizio della Pagina

Sebas
Moderatore


Città: Málaga

Regione: Spain


497 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 febbraio 2007 : 20:25:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
X Siciliaria,

Io so che la vera T. cylindrica non ha denti. Io volli dire solamente che la forma che appare nei luoghi bassi nella mia area molto raramente abbia un debole parietale. Il normale (99%) è sdentata. Ma io sono sicuro che non è T. cylindrica.

Sebas
Torna all'inizio della Pagina

kryp
Utente V.I.P.

Città: Göttingen

Regione: Germany


138 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 marzo 2012 : 18:03:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nel nostro studio di 1997 (Flying snails) abbiamo misurato le dimensioni di una popolazione della piccola isola di Gávdos, Grecia. La chiamavamo T. rothi. Aggiunto il risultato:

Immagine:
Truncatellina sp.
74,72 KB

Si vede che la altezza è molto variabile tra 1.2 a 1.8 mm, questo non dice molto. Ma il diametro è molto più stretto, quindi più importante.

kryp

Link
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2012 : 01:26:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao a tutti, riprendo questo post per segnalare l'uscita di un lavoro molto interessante sul gen. Truncatellina nella penisola iberica e nel maghreb di holyoak, holyoak e torres alba, pubblicato sull'ultimo numero di iberus 30(2), cui vanno i miei complimenti
le specie riconosciute per la penisola iberica e maghreb sono sostanzialmente due, T. beckmanni e T. callicratis, entrambe raffigurate nella risposta di sebas in questa discussione; in particolare T. beckmanni, originariamente descritta per minorca, è stata ritrovata in diverse località del portogallo e dell'andalusia ed è rappresentato dal 4° esemplare postato da sebas, caratterizzato dal profilo tozzo, costolatura rada e lunga plica palatale ben visibile dall'apertura; T. callicratis è presente in tutto l'areale considerato, e si presenta principalmente o nella forma classicamente nota con tre denti (columellare, parietale e palatale), o nella forma priava di denti, trovandosi però anche in forme intermedie; a questo taxon sono riferibili tutti gli altri es. postati da sebas in questa discussione; per quanto riguarda le altre specie finora note per la pen. iberica, T. claustralis non è esplicitamente trattata ma mi è sembrato di capire che si tratta di es. erroneamente identificati con claustralis (la specie è stata citata nella comunidad valenciana da martinez-orti e robles); allo stesso modo, T. cylindrica è risultata assente dall'area studiata arrivando solo ai pirenei francesi, mentre le precedenti segnalazioni per la penisola iberica sarebbero da attribuirsi ad una errata identificazione di es. di T. callicratis privi di denti; secondo gli autori l'endemismo francese T. arcyensis rientra nella variabilità di T. cylindrica ed è stato messo in sinonimia con questa
la lista delle sinonimie di T. callicratis risulta essere piuttosto lunga e comprende tra le altre anche T. doumeti e T. rothi; quest'ultima sinonimia mi ha lasciato però piuttosto perplesso proprio alla luce di questa discussione; mi è parso infatti che gli autori abbiano sinonimizzato T. rothi con T. callicratis per via indiretta, sulla base cioè di questa recente segnalazione di irikov (v. qui), che giustamente riproduce es. riferibili a T. callicratis, ma la rothi dovrebbe essere ben diversa, come si evince anche dalle numerose foto presenti su animalbase (v. qui), in cui la caratteristiche principali sembrano essere la spira piuttosto breve e il diametro massimo che si trova nella parte alta della spira; tutto questo mi fa nascere una domanda: ma se in T. callicratis esistono popolazioni provviste di dentatura e altre che ne sono prive, uno stesso fenomeno non potrebbe accadere per T. rothi? se così fosse, gli es. di siciliaria corrisponderebbero ad una popolazione di T. rothi provvista di dentatura
che ne pensate?

ciao

ang



Anche se nessuno di noi sa esattamente dove sta andando o dove andrà a finire.....comunque lascerà la sua indelebile striscia di bava (Beppe/papuina)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net