Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Scartabellando in giro in cerca di libri naturalistici da comprare (assecondando la mia multiforme curiosità) sono capitato su due libri relativi alle effimere, plecotteri e tricotteri. 1) MESSORI R., TOSI L. - Gli Insetti di Fly Line. Di questo ho capito bene l'elevata qualità e magari in un prossimo futuro finirà tra le mie grinfie
2) Poi ho trovato un libro più "criptico" su cui non sono riuscito a trovare granché a livello di informazioni: GUIDE ENTOMOLOGICHe di MESSORI, un libro plastificato che dovrebbe essere utilizzabile "sul campo". Qualcuno lo conosce? Grazie
Ciao Davide, possedendo entrambi mi sento di consigliarti direttamente l'acquisto del primo in elenco, anche se costa il doppio vale sicuramente la spesa. Come hai giustamente notato, il secondo è più criptico ed anche più caotico e quindi, sul fiume, avrai ben poco tempo di sfogliarlo. Molto meglio fare una bella foto dell'insetto da determinare e consultare con comodo il "tomo" principale quando sarai a casa.
Grazie, molte. Se non ho capito male GUIDE ENTOMOLOGICHE è un libro di una 70 di pagine, praticamente ci sono solo delle immagini per il riconoscimento sul campo?
Sono tre block notes di cm. 18x12 per un totale di circa 70 pagine stampate su cartoncino impermeabile, ognuno tratta un ordine diverso fra Effimere, Tricotteri e Plecotteri.