|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Sirente
Moderatore
    
 Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 novembre 2006 : 11:28:56
|
Ciao Mario, la prima cosa che mi viene in mente è Agaricus bresadolanus. Batman |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2006 : 12:25:37
|
Grazie Batman , ecco ho un po' d'informazioni in piu' adesso :
1° odore di Lepiota cristata tipico nelle lamelle sfreggiate
2° non arrossisce al taglio ma su le lamelle sfreggiate : SI
3° pocco ma presenza di rizoidi
4° diametro del cappello < 80mm
mi viene di pensare a : Agaricus impudicus ... che ne dite !!!
Mario
2°Le lamelle:
172,2 KB
3°Carne non arrossante al taglio:
183,6 KB
4°Immagine:
169,16 KB |
Modificato da - Sirente in data 18 novembre 2006 12:47:03 |
 |
|
Ennio Carassai
Moderatore
   
Città: Macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
1851 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 novembre 2006 : 12:44:49
|
Ciao Mario e A. volevo intervenire prima nella discussione allegando anche delle immagini, ma non riesco a farlo (perchè?,eppure sono foto di 200 Kb, 800x600,jpg) e per chiedere ulteriori informazioni. Visto che nel frattempo (che provavo e riprovavo), queste sono arrivate, penso che Mario abbia visto giusto. Ennio (aspirante micologo dilettante, specializzando in Agaricus). |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2006 : 12:56:50
|
Grazie Ennio per la conferma di Agaricus impudicus ... colgo l'occasione per farti i miei Auguri in questo bellissimo Forum NM ...  
Mario
5° Agaricus impudicus:
185,64 KB
6° Agaricus impudicus :
194,74 KB
|
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2006 : 13:01:59
|
| Messaggio originario di Ennio Carassai: ma non riesco a farlo (perchè?,eppure sono foto di 200 Kb, 800x600,jpg) e per chiedere ulteriori informazioni.
|
Ennio, controlla la didascalia della foto...se non ci son simboli o altro che ti vietano l'inserimento.
simo
________________________________________________________________ Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
|
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 18 novembre 2006 : 13:02:03
|
Ciao, dopo queste ulteriori immagine è più evidente e le probabilità convergono anche per me per Agaricus impudicus. Batman |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2006 : 13:15:49
|
...ed ecco le ultime foto di Agaricus impudicus ...
Mario
7° Lamelle arrossante con odore Lepiota cristata:
177,46 KB
8°Immagine micro:
169,36 KB
9°Immagine micro:
169,57 KB |
 |
|
Alfredo
Utente Senior
   

Città: Torino
Regione: Piemonte
1893 Messaggi Micologia |
Inserito il - 20 novembre 2006 : 10:12:58
|
Questo si che è impudicus variegans (mi riferisco ad Ennio, lui sa')
Alfy |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|