Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
saxicola
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/saxicola/200832019114_avatar saxicola.jpg) Città: Piazza Armerina
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1338 Messaggi Flora e Fauna |
|
saxicola
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/saxicola/200832019114_avatar saxicola.jpg)
Città: Piazza Armerina
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1338 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 novembre 2006 : 11:02:25
|
Eobania vermiculata
158,99 KB
Il comando divino di dominare la natura non è a scopi distruttivi (Giovanni XXIII) |
Modificato da - Subpoto in data 05 aprile 2009 17:05:40 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
saxicola
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/saxicola/200832019114_avatar saxicola.jpg)
Città: Piazza Armerina
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1338 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 novembre 2006 : 11:03:08
Classe: Gastropoda Famiglia: Helicidae Genere: Cornu Specie:Cornu aspersum
|
Cornu aspersum
119,92 KB
Ciao ![](faccine/253.gif) Monia
Il comando divino di dominare la natura non è a scopi distruttivi (Giovanni XXIII) |
Modificato da - Subpoto in data 05 aprile 2009 17:07:59 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
IlProfessore
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/EnsisEnsis/200611318455_cepaea nemoralis.jpg)
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
166 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2006 : 14:51:09
|
Ciao! Foto2 Eobania Vermiculata Foto3 Cryptomphalus aspersus |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
saxicola
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/saxicola/200832019114_avatar saxicola.jpg)
Città: Piazza Armerina
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1338 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 novembre 2006 : 16:30:02
|
Grazie Prof.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Monia
Il comando divino di dominare la natura non è a scopi distruttivi (Giovanni XXIII) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
IlProfessore
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/EnsisEnsis/200611318455_cepaea nemoralis.jpg)
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
166 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2006 : 21:28:59
|
| Messaggio originario di apecheronza:
Grazie Prof.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Monia
|
Prego, ma la prima, nessuno ce lo dice? ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stefano78
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Avellino
Prov.: Avellino
Regione: Campania
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 novembre 2006 : 22:21:09
|
| Il comando divino di dominare la natura non è a scopi distruttivi (Giovanni XXIII)
|
Ottima citazione Monia.
Saluti
Stefano |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
saxicola
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/saxicola/200832019114_avatar saxicola.jpg)
Città: Piazza Armerina
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1338 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2006 : 11:24:56
|
Grazie Stefano, non a caso l'ho scelta. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Allora? La prima? Nessuno? ![](faccine/11.gif)
Ciao ![](faccine/253.gif) Monia
Il comando divino di dominare la natura non è a scopi distruttivi (Giovanni XXIII) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
IlProfessore
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/EnsisEnsis/200611318455_cepaea nemoralis.jpg)
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
166 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2006 : 11:38:03
|
Le hai fotografate in Sicilia? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
saxicola
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/saxicola/200832019114_avatar saxicola.jpg)
Città: Piazza Armerina
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1338 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2006 : 12:10:53
|
Sì, la prima accanto al cespuglio di rosmarino che ho in giardino.
Il comando divino di dominare la natura non è a scopi distruttivi (Giovanni XXIII) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
saxicola
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/saxicola/200832019114_avatar saxicola.jpg)
Città: Piazza Armerina
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1338 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2006 : 12:22:24
Classe: Gastropoda Famiglia: Helicidae Genere: Eobania Specie:Eobania vermiculata
|
Ieri, sotto un pino, sempre nel mio giardino, ho trovato questa (ottimo pasto per un topino o una lucertola).
4:
257,73 KB
Immagine:
269,29 KB
Il comando divino di dominare la natura non è a scopi distruttivi (Giovanni XXIII) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fabiomax
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar/floppy_disk.gif)
Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 novembre 2006 : 19:46:17
Classe: Gastropoda Famiglia: Enidae Genere: Chondrula Specie:Chondrula pupa
|
Ciao Monia
Si tratta sempre di Eobania vermiculata, ma con una colorazione particolare. La colorazione a bande continue bruno scuro su fondo bianco è la più comune ma si possono trovare tutti i passaggi fino ad arrivare alla colorazione totalmente bianca. In generale il mollusco la cui conchiglia si mimetizza meglio con l'almbiente circostante, riesce a sfuggire all'occhio del predatore, altrimenti ......![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
La prima: forse è una Cernuella sp. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
Un consiglio: fotografa le conchiglie con l'apertura rivolta verso la macchina fotografica e l'apice rivolto verso l'alto. Questa è una Chondrula pupa e l'ho raccolta alcune settimane fa a Piazza Armerina (la inserisco per continuare il tuo "mix da Piazza Armerina") ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Ciao Fabio
Chondrula pupa
53,89 KB
|
Modificato da - Fabiomax in data 09 novembre 2006 19:50:35 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
IlProfessore
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/EnsisEnsis/200611318455_cepaea nemoralis.jpg)
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
166 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 novembre 2006 : 01:24:12
|
| Messaggio originario di Fabiomax:
Si tratta sempre di Eobania vermiculata, ma con una colorazione particolare. La colorazione a bande continue bruno scuro su fondo bianco è la più comune ma si possono trovare tutti i passaggi fino ad arrivare alla colorazione totalmente bianca. In generale il mollusco la cui conchiglia si mimetizza meglio con l'almbiente circostante, riesce a sfuggire all'occhio del predatore, altrimenti ......![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_sad.gif)
|
Si, magari in questo caso è anche un po' sbiancata dal sole, comunque nel mio giardino trovo moltissimi esemplari albini di Eobania vermiculata, sono leggermente più rari forse di quelli colorati ma questo mollusco è davvero ubiquitario...
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
saxicola
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/saxicola/200832019114_avatar saxicola.jpg)
Città: Piazza Armerina
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1338 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2006 : 11:37:46
|
Grazie Fabio. Quindi sei stato a Piazza Armerina e non mi hai detto nulla? ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_evil.gif)
Ti perdono soltanto perchè mi hai dato un prezioso consiglio fotografico ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Ciao ![](faccine/253.gif) Monia
Il comando divino di dominare la natura non è a scopi distruttivi (Giovanni XXIII) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cmb
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/cmb.jpg)
Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2006 : 15:39:56
|
Si Fabio ha ragione, sempre si deve vedere la 'boca' con i 'denti' (Clausilia ecc.)! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fabiomax
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar/floppy_disk.gif)
Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2006 : 19:39:37
|
| Messaggio originario di apecheronza:
Grazie Fabio. Quindi sei stato a Piazza Armerina e non mi hai detto nulla? ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_evil.gif)
Ti perdono soltanto perchè mi hai dato un prezioso consiglio fotografico ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Ciao ![](faccine/253.gif) Monia
Il comando divino di dominare la natura non è a scopi distruttivi (Giovanni XXIII)
|
Ciao
A Piazza Armerina sono stato solo di passaggio, perché ho fatto una bellissima escursione a Niscemi. Tra le altre cose ho visitato il graziosissimo museo dell'associazione C.E.A. Niscemi Link![](immagini\link_icon.gif) Anzi colgo l'occasione per invitare tutti a visitarlo.
In ogni modo, Monia io ritornerò a Niscemi Domenica 12.
Ciao Fabio.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|