|  Gli Alberi di Roma 
 Mercoledì 31 Gennaio alle ore 17.30
 Presso la libreria Rinascita Viale Agosta 36    Si terrà l’incontro:
 
 
 “Gli Alberi di Roma”
 incontro-presentazione
 della rassegna Tree Stories.
 Partecipano:
 Leonella De Santis
 (Autrice del libro “Gli alberi di Roma”
 Newton Compton 1997)
 Raffaele     Fabozzi
 (Dottore agronomo, docente della Scuola Popolare
 di Giardinaggio
 del Comune di Roma)
 Antonio Federico Caiola
 (architetto, curatore parte storica del libro
 “Alberate a Roma” Istituto Quasar 1990)
 è stato invitato
 Dario Esposito
 (Assessore all’ambiente e alle politiche agricole
 del Comune di Roma)
 
 Introduce e coordina l’incontro
 Antimo     Palumbo
 (Storico degli alberi ed ambientalista)
 
 Tree Stories
 In ogni incontro a tema verranno presentati un scrittore che ha riferimenti  con gli alberi (suoi scritti, citazioni, impegni personali etc..) e un addetto ai lavori (assessore, agronomo, direttore del servizio giardini, etc) . Un’occasione per promuovere a Roma in maniera piacevole e dialogata la “cultura dell’albero”. Nel primo incontro attraverso il libro di Leonella De Santis ripercorreremo insieme la storia degli alberi della città.
 
 Libreria Rinascita
 viale Agosta ,36  - 00171 Roma
 06.25204819 – fax 06. 21893641[/center]
  Corso di disegno naturalistico (Roma) La cooperativa Climax organizza, a partire da Febbraio 2007, i corsi di disegno naturalistico. I corsi si terranno presso il Polo Didattico Scientifico "Il Gheppio", in via G. Taverna 97 (Scuola Media P. Stefanelli - vedi qui: Link
  - per maggiori informazioni). L'intero corso, articolato in 4 incontri, avrà il seguente calendario per il mese di febbraio: 
 giovedì 1 - ore 17:30-19:30
 giovedì 8 - ore 17:30-19:30
 giovedì 15 - ore 17:30-19:30
 domenica 25 - ore 10:00-13:00
 
 Il costo a partecipante è di 45 € ed incluso il materiale occorrente. Cordiali saluti, Coop. Climax.
 
 per informazioni:
 
 info[@]insugherata.com
 06.43.40.94.80
 329.08.22.160
 
 Immagine:
 
   130,9 KB
 
 "Se non parli agli animali, non li conoscerai mai, e ciò che non conosci lo temerai sempre, ciò che si teme si distrugge. (antico proverbio indiano)
 
 
 Link
  
 CONFERENZE DI ASTRONOMIA CONFERENZE DI ASTRONOMIA: 'CRONACHE DALLA GALASSIA' 
 
 CRONACHE DALLA GALASSIA
 
 CASTELLO PASQUINI DI CASTIGLIONCELLO
 
 
 
 
 VENERDÌ 2 FEBBRAIO 2007 ORE 21.15
 
 Prof. Andrea Milani Comparetti, matematico di meccanica celeste presso l'Università di Pisa:
 
 Impatto degli asteroidi sulla superficie terrestre
 
 
 
 VENERDÌ 9 FEBBRAIO 2007 ORE 21.15
 
 Prof. Alberto Righini, Dipartimento di Astronomia e Scienza dello Spazio Universita' degli Studi di Firenze
 
 Galileo e la fisica dei fluidi
 
 con brani di Galileo letti da
 Antonella Malanima e Claudio Monteleoni
 ed esperimenti di fisica a cura del
 Prof. Silvestro Raffone
 
 
 
 VENERDÌ 16 FEBBRAIO 2007 ORE 21.15
 
 Astronauta Prof. Umberto Guidoni (Agenzia Spaziale Italiana):
 
 Viaggi nello spazio
 
 
 
 VENERDÌ 23 FEBBRAIO 2007 ORE 21.15
 
 Prof. Nicola Turini (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare):
 
 “Cosmologia”
 
 
 
 In collaborazione con ' Associazione Amici della Natura Rosignano', Società Astronomica Italiana e con il patroconio del Comune di Rosignano Marittimo
 ________________________________________________________________
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 
  AUGURI SARAH AMICI DEL FORUM!!!
 L'EVENTO DI OGGI E' IL COMPLEANNO DELLA NOSTRA ZINGARA!!!
 DIAMOCI DA FARE PER FESTEGGIARLA ALLA GRANDE!
 
 AUGURI SARAH !!!
 
 ANGELA E GIANNI
 
 Gianni D'Orefice
  MOSTRA MICOLOGICA CARNEVALE DI GUARDEA Buongiorno a Tutti gli Amici di Natura Mediterraneo
  , ho il pacere di comunicare che durante la Ottava Edizione del CARNEVALE di GUARDEA, dove si esibiranno CARRI ALLEGORICI, BANDE MUSICALI, GRUPPI FOLKLORISTICI, ARTISTI DI STRADA e.... chi più ne ha più ne metta    , la Comunità Montana dell'Amerino  organizza, nei giorni 04-11-18 Febbraio 2007, una MOSTRA MICOLOGICA  con riproduzioni di funghi in DAS indurito, opera dell'Artista GUGLIELMO COVARELLI di Ostia. Vi aspetto TUTTI    , soprattutto dal Belgio    . Grazie anticipate   . peppe
  Aspettando la primavera a Monterano Ricevo e inoltro
  . 
 
 
   69,24 KB
 
 Sarah
 
 
 "... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
 
 |