|  Comitato scientifico A.G.M.T. Comunicato
 
 L'A.G.M.T. Associazione Gruppi Micologici Toscani, organizza in collaborazione con tutti i Gruppi micologici toscani il 24° Comitato scientifico micologico.
 Vernio - Prato, 29 settembre - 2 ottobre 2005.
 
 Il 24° Comitato Scientifico si svolgerà a Vernio - Prato, da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre, coordinato dall’Associazione Micologico-Naturalistica il “Prugnolo”, in collaborazione con la Segreteria del Comitato Scientifico A.G.M.T. e con il Centro Studi Micologici.
 
 Il programma
 
 Giovedì 29 settembre
 - Nel pomeriggio arrivo e iscrizione dei partecipanti
 - ore 20,00 cena
 - ore21,30 cerimonia di inaugurazione con il saluto e il benvenuto da parte delle Autorità, e presentazione degli itinerari di ricerca dei funghi.
 
 Venerdì 30 settembre
 ore 08,00 uscite guidate in località per raccolta.
 - ore 12,30 pranzo
 - ore 14,30 inizio dei lavori: studio delle specie fungine
 - ore 17,30 Relazione da parte della Segreteria C. S. dell’A.G.M.T., sui principali ritrovamenti.
 - ore 18,30-19,50 Relazioni sul tema “Funghi e ambienti meritevoli di salvaguardia”
 - ore 20,00 cena
 - ore 21,30 Relazioni dei vari micologi sui funghi della Toscana.
 
 Sabato 1 ottobre
 - ore 08,00 uscite guidate in località per la raccolta
 - ore 12,30 pranzo
 - ore 14,30 inizio dei lavori: studio delle specie fungine
 - ore 17,30 Relazione, da parte della Segreteria C. S. dell’ A.G.M.T., sui principali ritrovamenti.
 - ore 18,30-19,50 Relazioni dei vari micologi sul tema “Funghi e ambienti meritevoli di salvaguardia”
 - ore 20,00 cena
 - ore 21,30 presentazione dell’opera Funghi ipogei della Lucchesia, del Dott. Lamberto Gori.
 
 Domenica 2 ottobre
 - ore 08,30 uscita guidata escursionistica e turistica nell’ Appennino di Vernio
 - ore 13,00 pranzo
 Saranno presenti relatori membri delle Università di Torino, Pavia, Genova, Palermo e Siena e altri illustri Micologi.
 
 Tutti gli iscritti di Naturamediterraneo potranno partecipare contattando l'Associazione firenzeintralice.
 Appena possibile saranno forniti dettagli più specifici.
 
 Il Presidente
 
 
 
 Pace e salute
 
 |