|  corso di biologia e identificazione: squali e razze del Mediterraneo Buonasera,
 segnalo il mio corso online su squali e razze del Mediterraneo
 
 PROGRAMMA:
 
 – Introduzione a squali e razze: una falsa dicotomia
 – Anatomia
 – Organi di senso
 – I denti
 – Fossili: il famigerato “megalodon” e l’evoluzione del gruppo
 – Nella cultura: dalle spade di Kiribati alla manta del cartone Oceania
 – Squali e razze del mondo: le specie più belle, curiose, rare e interessanti
 – Dieta e tecniche di caccia degli squali
 – Importanza ecologica ed effetti a cascata
 – Comunicazione intra- e interspecifica negli squali: il linguaggio del corpo
 – Modalità riproduttive degli squali
 – Predatori degli squali
 – Attacchi da squalo all’uomo
 – Squali del Mediterraneo
 Approfondimenti:
 – Il capopiatto
 – Il pesce porco
 – I pesci angelo
 – Lo squalo toro e il cagnaccio
 – I pesci volpe
 – Lo squalo elefante
 – Lo squalo bianco
 – I mako
 – Lo smeriglio
 – Il gattuccio e il gattopardo
 – Lo squalo grigio
 – La verdesca
 – I pesci martello
 
 Squali di arrivo “recente” nel Mediterraneo:
 – Il caso del longimano
 – Il caso dello squalo tigre
 
 – Razze e affini del Mediterraneo
 Approfondimenti:
 – Le razze in senso stretto
 – I trigoni o pastinache
 – L’altavela, l’aquila di mare e la rinottera
 – La mobula
 – Le torpedini ed il loro organo elettrico
 
 – Lo studio degli squali
 – Conservazione di squali e razze: carrellata generale
 Approfondimenti:
 – Il problema del bycatch
 – L’importanza del catch and release
 – Il ruolo del climate change
 
 – Importanza del turismo e delle aree protette
 – Lo shark feeding: un’attività sostenibile?
 – Il rapporto coi media
 
 info e iscrizioni: info@radicediunopercento.it
 
 Grazie a Egidio Trainito per la foto in locandina
 
 Immagine:
 
   113,75 KB
 
 |