Eventi per  sabato 10 ottobre 2009 
 
INTERNATIONAL MALACOLOGICAL MEETING - IMM 2009 
 C'è molto movimento in area romana nei riguardi della malacologia ...
  Ma lasciamo la parola a Sonia Fuschi per una prima presentazione dell'evento:
 
  "INTERNATIONAL MALACOLOGICAL MEETING - IMM 2009" si svolgerà a Frascati presso il Grand Hotel Villa Tuscolana, il 10 e 11 ottobre 2009 dalle 9,00 alle 19,00.   La manifestazione si propone di essere un momento da dedicare alla Malacologia e Conchigliologia a 360° divulgando la bellezza e i segreti di un mondo tanto affascinante quanto ancora sconosciuto ai più. Si svolge nel prestigioso contesto del Grand Hotel Villa Tuscolana, villa del '500,  e prevede più momenti dedicati alle conchiglie: 4 conferenze tenute da illustri malacologi,  mostra di conchiglie, filatelia a tema (con annullo postale dedicato), esposizione di disegni, fotografie, dealers' bourse. Proiezioni di documentari e immagini sui molluschi in vivo oltre alla presentazione di tre libri di cui due inediti.
 
 
  Invito:
  Immagine:
     209,42 KB 
 
  Notizie precise sugli argomenti delle conferenze mi saranno comunicati, ai primi della settimana prossima.
  ........ Ecco gli argomenti delle conferenze:
  Conferenze all'International Malacological Meeting - IMM 2009.  
  11,00 - 11,45 - Peter Dance - "Ma dove sono i bambini nella Malacologia?"   12,00 - 12,45 - Koen Fraussen - "Le conchiglie colorate dall'Artico- una fiaba sulla bellezza e il freddo"   16,00 - 16,45 - Gianluigi Bini - "Antropomalacologia - Rapporto Uomo/Conchiglia nei millenni"   17,00 - 17,45 - O.N.A.V. - "Frutti di mare e vino: un matrimonio speciale nella cucina Italiana"
 
  Ermanno
  
Inserito da Ermanno 
 
  
Convegno - Di fiore in fiore... ma verso dove? 
 Segnalo agli interessati questo convegno sulla conservazione degli insetti pronubi organizzato dal Parco Adda Nord e dal WWF di Trezzo.
  Sede: Trezzo s/Adda (MI), c/o la sede del Parco Adda Nord, Villa Gina - Via Calvi.
  Ingresso libero
  Programma:
  10.30 Saluto di A. Agostinelli, Presidente del Parco Adda Nord 10.45 Moria delle api e spopolamento degli alveari: situazione e prospettive (C. Porrini, Università di Bologna) 11.30 La conservazione dei pronubi selvatici (A. Felicioli, Università di Pisa) 12.00 Le farfalle italiane – una ricchezza da conservare (S. Bonelli, Università di Torino)
  Pausa buffet
  14.30 - 15.30 Tavola rotonda: "pratiche agricole, apicoltura e conservazione degli insetti pronubi".     In allegato il PDF con il programma. alla pagina Link  si trova anche la mappa per trovare la sede del convegno ed eventuali numeri di contatto per informazioni.
  Allegato:    API_FLAYER_BASSA.pdf 247,25 KB
 
  Saluti 
Inserito da dryocopus 
 
  
Journées miyologiques de la F.A.M.M - Programme 
 
 
 
  Journées mycologiques de la F.A.M.M - Programme   
  DU 10 AU 15 OCTOBRE 2009
  Bastia - Corsica
 
 
 
 
 
  Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan  
Inserito da FOX 
(10 Risposte)
 
 
Mostra dei funghi e delle zucche ornamentali 
  Immagine:
     151,5 KB  
Inserito da Istrice 
 
				
  | 
				
				 
 
 
				 |