|  Lo squalo serpente nella campagna toscana PRESENTAZIONE
 
 Il giorno 5 luglio 2011, nell'ambito delle Notti dell'Archeologia, promosse dalla Regione Toscana, verrà presentato il quaderno scientifico del Museo Geopaleontologico GAMPS dal titolo "Lo Squalo Serpente nella Campagna Toscana - Storie di uomini e di ritrovamenti" che racconta le vicende dell'ultima grande scoperta effettuata dal Gruppo Mineralogico Paleontologico di Scandicci.
 
 Luogo:
 Complesso Storico della Badia di Settimo (XIV sec.)
 Museo Geopaleontologico GAMPS
 Piazza Vittorio Veneto 1 Badia a Settimo, Scandicci (FI)
 
 Programma:
 ore 18.45 - Ritrovo nel piazzale antistante la Badia di Settimo.
 ore 19.00 - Benvenuto ai partecipanti e successiva conferenza a cura degli autori e delle Autorità presenti
 ore 20.15 - Buffet
 ore 21.00 - Visita alle sale espositive del Museo Geopaleontologico
 
 Prenotazione obbligatoria: gamps@supereva.it - Tel. 055.7224141
 
 
 Per maggiori informazioni: Link
  
 
 
 
 Ciao!
 
 
 
 
 
  Luca  
 
 
 
 Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
 
 Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo.  Charles Darwin
 
 Forum geologia e paleontologia - Forum orchidee spontanee
 
 ITIS, Integrated Taxonomic Information System - Biodiversity Heritage Library
 
 
 
 |