| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | IstriceAmministratore
 
      
 
 Città: Ostia
 Prov.: Roma
 
 Regione: Lazio
 
 
   10849 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 maggio 2008 :  00:30:03     
 |  
                      | 
 Parco delle Foreste Casentinesi
 
 
 23 maggio, Badia a Prataglia - AR
 
 
 Sono stata invitata dal professor   PierLuigi Nimis alla presentazione del progetto Dryades, Workshop svoltosì a Badia a Prataglia - AR, un vero full immersion nella natura, compreso il viaggio attraverso lo splendido Casentino, con tutte le sue sfumature di colori e gli incontri fatti durante il tragitto, ogni 2 chilometri una sosta per fare foto, sia all'andata che al ritorno.
 
 E' stato un vero piacere incontrare e ascoltare il Prof. Nimis, la sua semplicità e cordialità è veramente straordinaria, ha coinvolto tutti con entusiasmo con il suo progetto, ho raccolto parole di sincere di ammirazione  anche da parte di giovani studenti presenti, nonostante che gli avesse messi alla prova in diretta per l'dentificazione delle piante.
 
 
 
   
 Prof. Ferrari - Univeriostà di Bologna ha aperto il workshop
 
 
   
 Il vice - presidente del Parco delle Foreste Casentinesi, Nevio Agostini
 
 
   
 Professor Vincenzo Gonnelli dell'Istituto Professionale di Agraria e Ambiente di Pieve San Stefano - AR
 
 
   
 Dottor Alessandro Bottacci, Corpo Forestale dello Stato di Pratovecchio.
 
 
   
 Professore Per Luigi Nimis, presenta il progetto KeyToNature
 
 
   
 Professor Michele Padula di spalle, professor Ferrari, e professor Nimis
 
 
   
 Il professor Nimis con gli studenti dell'Istituto Professionale di Agraria, in fase di determinazione di una pianta con il KeyToNature
 
 
   
 Il pubblico intervenuto
 
 
   
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  |  
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 maggio 2008 :  18:30:35     
 |  
                      | 
 Escursione
 
 Dopo la pausa pranzo, c'è stata un breve escursione nel Parco accompagnati dal vice-presidente del Parco Nevio Agostini e dal Corpo Forestale dello Stato, dove il professor Nimis ha spiegato su campo il KeyToNature con alcuni palmari da lui portati.
 
 
 
   
 Il gruppo dei partecipanti
 
 
   
 Le spiegazioni del professor Nimis
 
 
   
 
 
   
 Percorso del Parco
 
 
   
 
 
   
 Un piccolo rigagnolo
 
 
   
 Alcune piante del Parco da determinare con il KayToNature...
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  |  
                | FOXModeratore
 
      
 
 
 
                Città: BAGNO A RIPOLI
 Regione: Toscana
 
 
   21536 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 maggio 2008 :  20:35:43     
 |  
                      | Ce ne era anche per gli entomologi...come sarò da grande?  qui
 
 
   
 Non sono mancati i funghi, ascomiceti, licheni e galle...
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 Informazioni sul percorso anche in brail...
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 
 
   
 Sculture naturali...
 
 
   
 Prima dei saluti una foto ricordo...
 
 
   
 
   
 Da sinistra, foto 1: Prof. M. Padula - Botanico, Prof. P.L. Nimis - Università di Trieste, Dott. N. Agostini - Vice Direttore Parco foreste casentinesi, Dott. M. Corazza - Università di Bologna (utente NM), Prof. D. Viciani - Università di Firenze, Dott. G. Forti - Direttore del Museo del Fiore, Acquapendente - VT.
 
 Nella seconda foto sono presente anche io in rappresentanza di NM, un particolare ringraziamento al Professor Nimis e a tutta l'organizzazione del Parco per l'accoglienza avuta.
 
 simonetta peruzzi
 
 
 Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |